Altre frequenze. L’intervista con Patrick Tuttofuoco
Dal numero 125 di Inside Art un approfondimento sulla ricerca dell'artista, una dimensione in cui spazio e tempo viaggiano su bande diverse
Fino al 25 settembre 2022, si svolge Persones Persons, l'ottava edizione della rassegna a cura di Lucia Pietroiusti e Filipa Ramos
L'opera site specific dell'artista peruviana riflette sul concetto di luce per migliorare stato d’animo e la salute mentale delle persone
Inaugura nella Stazione Frigorifera Specializzata di Verona un nuovo progetto culturale che unisce i valori di Eataly e di Green Pea
Continua la collaborazione tra Nicoletta Rusconi e Davide Meretti con la mostra di Alice Ronchi. Ne abbiamo parlato con il curatore Lorenzo Madaro
Con soli 20€ all’anno ti puoi abbonare al mensile digitale di Inside Art (12 numeri) e ricevere gratuitamente a casa quattro numeri del trimestrale cartaceo. Fallo subito!
With only 20€ a year you can subscribe to the monthly digital magazine Inside Art (12 issues) and receive four issues of the quarterly paper magazine at home for free. Do it now!
Scopri di piùIl seme piantato da Mattarella e Zampetti continua a dare i frutti e le istituzioni aprono le loro porte all'arte contemporanea. Da Inside Art 125, l'editoriale di Guido Talarico
Esiste una malattia che ha origine nell'eccessiva bellezza: la sindrome di Stendhal
Da Letizia Battaglia ad Annie Leibovitz: documentari e approfondimenti per celebrare il 19 agosto la Giornata Mondiale della Fotografia
Dal numero 125 di Inside Art un approfondimento sulla ricerca dell'artista, una dimensione in cui spazio e tempo viaggiano su bande diverse
L’istituzione museale per la sua natura di difficile perimetrabilità continua a essere oggi oggetto di studi, riflessioni, discussioni
Quattro giornate di eventi e attività che rileggono le cerimonie festive della tradizione popolare contadina del territorio molisano
Vi raccontiamo di quando Cattelan ha derubato la Bloom Gallery e ha esposto il contenuto in una galleria vicina
Al Gropius Bau di Berlino la mostra Dancing with my Camera, una raccolta delle fasi più creative dell'artista dagli anni 80 a oggi
La Val Ferret diventa una delle ambasciatrici del progetto culturale di Pistoletto con un'opera di 54 metri, concepita per durare 15 anni
L'artista vince il Premio Michetti con l'opera Goldwatch #13, un lavoro che testimonia la capacità di resilienza della pittura.
Palazzo Bonaparte ospita dall'8 ottobre l'esposizione sul tormentato artista con 50 opere del Museo Kröller Müller di Otterlo
Il belga Zidrou e lo spagnolo Jordi Lafebre hanno realizzato due volumi editi da Bao publishing perfetti per essere letti durante l'estate
In arrivo a settembre il Festival Alliance des Corps con installazioni luminose dell’artista che riconfigureranno lo spazio come un’agorà
Dopo un lunga e travagliata lotta contro il tumore al cervello che lo affliggeva da anni, muore Salvatore Iaconesi, visionario attivo tra arte e scienza
Il Cda della Fondazione CRT, presieduto da Giovanni Quaglia ha indicato Papotti, già Soprintendente per la città metropolitana di Torino
La guerra imperversa in Ucraina ma nella disperazione ma per Andrey Kezzyn, l’arte ha ancora la forza di far sperare in un futuro migliore
Il sound di Silly&Danger e la pittura di Minia. Nuova performance di Inside Art Music.