venerdì 22 Settembre 2023 Tutto pronto per la seconda edizione del Festival della Tuscia Sette i comuni della Tuscia coinvolti nel festival: talk, spettacoli teatrali, installazioni e performance musicali di grandi nomi della cultura…
venerdì 22 Settembre 2023 L’attacco a Christian Greco e le risposte della politica. Una ricostruzione dei fatti Acque agitate al Museo Egizio per le critiche mosse da FdI e Lega al direttore Christian Greco risalenti a una…
giovedì 21 Settembre 2023 Talent Prize 2023, le foto della conferenza stampa In conferenza stampa sono stati annunciati i nomi dei vincitori della sedicesima edizione del concorso. Al primo posto Giulio Bensasson
giovedì 21 Settembre 2023 Torna con una nuova edizione il Roma Diffusa Festival Dopo il successo della prima edizione, il Roma Diffusa Festival torna nella capitale dal 28 settembre al 1° ottobre
giovedì 21 Settembre 2023 Art Diners: i commensali dell’arte Cos'è una cena performance? A Villino Sartorio quattro performance di food art per indagare Allucinazione, Rito, Mito e Metamorfosi
mercoledì 20 Settembre 2023 Muore Gianni Vattimo, il filosofo del “pensiero debole” Si spegne all’età di 87 anni il filosofo Gianni Vattimo, uno tra i massimi esponenti del postmodernismo e ideatore del…
martedì 19 Settembre 2023 Napoli ha poca cultura? Ma anche no. Ecco un ripasso delle bellezze della città partenopea Nel quadro della polemica innescata dalle dichiarazioni di un concorrente del Grande Fratello, Paolo Masella, si iscrive la necessità di…
lunedì 18 Settembre 2023 INS…ieme per l’arte: alla Galleria Nazionale di Roma tornano allo splendore 18 capolavori del futurismo Alla presenza di Vittorio Sgarbi inaugura la mostra INS…ieme per l’arte, primo evento mecenatistico del Consorzio Italia Net Services SpA
lunedì 18 Settembre 2023 Dulcis in fundo, esperienza multisensoriale all’Accademia di Spagna Il lavoro corale di un’artista italiana e due artisti spagnoli segna un dialogo tra i due paesi attivando la partecipazione…
venerdì 15 Settembre 2023 Muore l’artista colombiano Fernando Botero all’età di 91 anni Fernando Botero, pittore e scultore di fama internazionale, è morto all'età di novantuno anni in seguito a una polmonite
venerdì 15 Settembre 2023 Per un nuovo volto di Roma: facciamo il punto sui progetti che rinnoveranno la capitale Investiti nei piani “Caput Mundi” e “Giubileo 2025”, i fondi PNRR e quelli giubilari riscriveranno molti tratti del volto della…
venerdì 15 Settembre 2023 Notti Imperiali: il ritorno delle visite serali alle Terme di Caracalla La Soprintendenza Speciale di Roma rinnova il consueto appuntamento con i visitatori, che dal 14 settembre al 26 ottobre potranno…