Inghilterra, è polemica sulla statua della Regina Elisabetta
Il Regno Unito si prepara a commemorare la defunta Regina con un imponente monumento vicino a Buckingham Palace. Ma non tutti sono d'accordo
Il Regno Unito si prepara a commemorare la defunta Regina con un imponente monumento vicino a Buckingham Palace. Ma non tutti sono d'accordo
L'inedito concept combinato di museo e hotel di lusso in Europa, aprirà ufficialmente al pubblico il 22 marzo 2025
Niente statuetta ai Golden Globe 2025 per l'italiano "Vermiglio". "Challengers" di Guadagnino vince il premio per la colonna sonora
Entrati nella mostra su Picasso a Palazzo Te come normali visitatori, cinque giovani attivisti hanno imbrattato l'opera "Femme couchée lisant"
Con 40€ all’anno ti puoi abbonare al mensile digitale di Inside Art (12 numeri) e ricevere gratuitamente a casa quattro numeri del trimestrale cartaceo. Stai sempre sul pezzo, abbonati a Inside Art!
With only 40€ a year you can subscribe to the monthly digital magazine Inside Art (12 issues) and receive four issues of the quarterly paper magazine at home for free. Be always on the ball, subscribe to Inside Art!
Scopri di piùL'artista è protagonista della terza mostra organizzata da Fondazione Malutta da JoyStick, spazio indipendente nel cuore di Venezia
Scritto da James Tynion IV e disegnato da Martin Simmonds, è il primo graphic novel della collana Universal Monsters dedicata agli intramontabili dell’horror
La collettiva "Facile ironia" aprirà al MAMbo di Bologna in occasione di Arte Fiera e attraverserà l'arte italiana del XX e XXI secolo
Il film di Brady Corbet "The Brutalist" è un racconto sulle capacità espressive dell'architettura. E il brutalismo è espressione di un trauma
Dal 10 al 12 gennaio 2025 Bergamo ospita l'arte a tutto tondo, da quella moderna e contemporanea all'arte antica e all'antiquariato
A 20 anni dalla prima collaborazione tra la maison e l'artista giapponese, Louis Vuitton x Murakami firma due tram milanesi con l'iconico Monogram Multicolor
Luca Zuccala entra nel ruolo di direttore responsabile succedendo a Umberto Allemandi, in carica per 42 anni ininterrotti
Studenti, docenti e i protagonisti del mondo del design tornano al lavoro per Rome Design Experience in progetti proposti da istituzioni
Il contesto classico e la generazione di nuovi approcci alla lettura del contemporaneo in mostra alla Gispsoteca di Pisa
Abbiamo chiesto a realtà e istituzioni di raccontarci il loro impegno per rendere i musei sempre più inclusivi. Ecco il risultato
L'esposizione a Villa Altieri è l'esito del progetto "IOSONOVULNERABILE" di Sergio Mario Illuminato, cominciato nel 2023
La ricerca artistica di Alessandra Carloni è un viaggio visionario fra leggerezza e fantasia, un segno pittorico che viene da mondi lontani
Annunciato poco dopo la chiusura della storica "Locanda Locatelli", il locale dello chef italiano farà parte del restyling di un'ala del museo
Evidenze e nuove prospettive di ricerca al convegno della Fondazione Giorgio Cini
Per tutti i nostalgici del Nokia, un'università finlandese ha lanciato un archivio online che ripercorre la storia pionieristica del leggendario cellulare
Il manifesto creato con l'IA vuole rappresentare «una presa di coscienza». Comparso anche in Italia un murales dedicato a Cecilia Sala, ma è stato cancellato