Arte nel deserto USA
Al via Desert X, la rassegna che chiama artisti da tutto il mondo a realizzare interventi nel pieno del deserto californiano.
I Musei del Bargello hanno comunicato la decisione di posticipare la mostra su Dante Alighieri in primavera inoltrata, in attesa di possibili riaperture.
L'artista danese Olafur Eliasson ispirandosi al lago Michigan ha realizzato una monumentale installazione presso la Willis tower di Chicago.
Le residenze d'artista riguarderanno sei artisti selezionati. La call scade il 21 marzo. Il tema della sostenibilità è il fulcro del progetto.
Un'opera di street art di Endless entra nella collezione degli Uffizi. Il direttore Eike Schmidt: "Come una volta i Medici, anche noi oggi siamo attenti alle novità".
(MENSILE DIGITALE) Un approfondimento sugli artisti vincitori del podio del Talent Prize 2020. La loro ricerca, la loro poetica, il loro lavoro e il racconto dell'opera con cui hanno partecipato con successo al Premio.
C'era anche l'arte nella vita del compianto Antonio Catricalà. Era stato giurato d'onore del Talent Prize ed era molto attento ai giovani talenti creativi.
L'artista Giulio Squillacciotti presenta al Louvre di Parigi il suo film "What has left since we left", una visione allegorica della fine dell'Europa.
Un graphic novel che scandaglia i lati oscuri dell'animo umano, con una narrazione veloce e incalzante. Chi pensa ancora che i fumetti siano roba da nerd?
Serero Pop art firma un progetto benefico per aiutare i meno fortunati. All'asta una sua opera raffigurante Frida Kahlo con la mascherina.
Il celebre complesso scultoreo di Mimmo Paladino torna in mostra dopo vent'anni. All'epoca fu accompagnato dalle musiche di Brian Eno.
La compagnia spagnola lunedì prossimo termina il suo laboratorio sulla performance nell'ambito del programma del Mattatoio di Roma.
Il picture book di Antoine Guilloppé è un classico oltralpe. Un libro per bambini senza testo né colori, solo immagini, ma con una narrazione incalzante.
A marzo parte la nuova edizione della rassegna di arte contemporanea organizzata nel deserto californiano della Coachella Valley.
La galleria di arte contemporanea lancia il nuovo spazio con la personale di Stefano Canto, un progetto site-specific che parla di ripartenza e rinascita.
L'opera d'arte dei fratelli Van Eyck custodita a Gent, nelle Fiandre, il 25 marzo viene presentata restaurata e digitalizzata, fruibile in realtà aumentata.
Divisi dall’infinito, uniti all’orizzonte. Là dove due rette parallele finalmente si incontrano. La storia a fumetti di Ana e Zeno.
Il museo Pecci di Prato lancia un grande programma di mostre di arte contemporanea, con tanti protagonisti e collaborazioni internazionali.
Il nuovo museo di arte contemporanea aprirà in primavera. Un grande progetto di Tuñón, nato per ospitare una delle più grandi collezioni di Spagna.
Un'artista guerriera, Jordan River dedica ad Artemisia Gentileschi un docufilm che ha raccolto successo di pubblico e critica.
Nella città svizzera fino al 28 febbraio c'è la mostra di Damien Hirst, diffusa in alcune tra le più affascinanti sedi espositive del luogo.
La mostra di Beatrice Pediconi alla galleria di arte contemporanea Z2O Sara Zanin mette a nudo le sue emozioni vissute durante il lockdown.
Una ricerca sulla caducità della vita: quello che resta quando non resta più il tempo.