lunedì 28 Novembre 2022 Olivetti Type Lettera 22, il progetto di type design che si ispira all’iconica macchina da scrivere In occasione dei 70 anni di Lettera 22, OT L22 celebra lo stile Olivetti e si completa grazie a nuove caratteristiche…
martedì 22 Novembre 2022 È iniziata la decima edizione del Milano Design Film Festival Con la direzione artistica di Cristiana Perrella, la decima edizione del festival si disloca in diverse sedi milanesi, fino al 26…
giovedì 26 Maggio 2022 Doppio appuntamento al Pompidou di Metz tra arte e design Doppio appuntamento per il museo francese che inaugura una nuova esposizione dedicata a Eva Aeppli e continua con una seconda…
giovedì 12 Maggio 2022 BASE Milano alla design week, un laboratorio sperimentale per ridisegnare il futuro BASE Milano prende parte alla nuova edizione del Fuori Salone con un nuovo progetto e un piano di residenze per…
lunedì 09 Maggio 2022 Un nuovo rinascimento del gioiello, l’arte di Laura Inghirami Per Forbes Italia è tra i 100 giovani talenti under 30, la giovane imprenditrice porta l'artigianato orafo made in Italy…
venerdì 06 Maggio 2022 Il MUMAC, il museo milanese dedicato alla macchina del caffè, compie dieci anni Il visionario spazio del Gruppo Cimbali, avvolto da un'involucro fiammeggiante, è un gioiello di storia, design e architettura dal Novecento…
giovedì 28 Aprile 2022 Pizzi Cannella e i suoi tappeti per tutti e per nessuno Alla Galleria Mucciaccia di Roma la mostra Himalayan Collection, in cui l'artista esplora l'arte del tappeto annodato a mano
lunedì 04 Aprile 2022 La Biennale di Venezia apre le porte ai Robot. Attesa la partecipazione dell’umanoide Ai-Da e le sue performance Ai-Da, l'ultima frontiera dell'arte, è protagonista di una nuova esposizione personale nella cornice della Serenissima
giovedì 24 Febbraio 2022 Arte e design si incontrano al Contemporary Cluster per la mostra di Aurel & Draga Il duo di designer Aurel & Draga presentano le loro composizioni che fondono background variegati sotto l'insegna della sperimentazione
venerdì 18 Febbraio 2022 Alla Fondazione Juan March la prima retrospettiva spagnola dedicata a Munari La Fondazione Juan March ospita dal 18 febbraio al 22 maggio il maestro del design e della comunicazione visiva del…
venerdì 18 Febbraio 2022 Architetture dell’isolamento, nell’ambito della mostra un talk tra Eugenio Tibaldi e Angel Moya Garcia In occasione del finissage di "Architetture dell'isolamento", artista e curatore dialogano approfondendo il dietro le quinte del progetto
giovedì 09 Settembre 2021 Il Salone del Mobile punta sull’ecologia e disegna un futuro fondato sulla creatività sostenibile Il Salone del Mobile trasforma Milano in un laboratorio a cielo aperto dove ridiscutere il futuro della progettazione e dell'architettura.