lunedì 05 Dicembre 2022 Allo Spazio C21 le opere di Nuria Mora tra arte contemporanea e design L'artista spagnola presenta a Reggio Emilia una sintesi matura della sua ricerca, un viaggio articolato tra sculture, tele e oggetti…
domenica 04 Dicembre 2022 La campagna shock di Balenciaga e il sottile confine tra gesto concettuale e stupidità, da Balthus a Cattelan Al centro delle polemiche la casa di moda e la sua campagna provocatoria con bambini fetish che non è degna…
domenica 04 Dicembre 2022 Forme inedite di sopravvivenza: la fame d’aria di Marzia Migliora a Napoli L'artista indaga nuove parentele sensibili, immaginando di guardare alle vita e alla morte dalle prospettive animali e vegetali
domenica 04 Dicembre 2022 Pino Pascali a Villa d’Este: il “teatro del mondo” tra gioco e natura Nella dimora tiburtina, un dialogo tra stratificazione culturale e ironia, mette in scena nuovamente le opere del grande artista
sabato 03 Dicembre 2022 L’artista Mariagrazia Pontorno firma un’installazione luminosa per le vetrine del brand Nanan Per le vetrine di Roma e Milano, un progetto luminoso che coinvolge arte, cinema e sostenibilità, richiamando le emozioni dell'infanzia
venerdì 02 Dicembre 2022 Etica, Tecnica e Pathos: la nuova personale di Marco Strappato da The Gallery Apart In mostra nuovi lavori sanciscono la posizione dell’artista, convinto che l’arte non possa prescindere dall’ambiente in cui essa si sviluppa
giovedì 01 Dicembre 2022 Dalla finestra di Patrick Procktor. A Bologna una monografica sul pittore londinese In mostra una selezione figurativa di sessanta lavori, fra dipinti, acquerelli e disegni, datati dai primi anni Sessanta ai primi anni Novanta
mercoledì 30 Novembre 2022 Ssuperrationall, Ssupernnaturall, l’azione di Aldo Runfola messa in scena a Lugano Con un video e con un testo Runfola racconta la sua performance che si pone una serie di domande sull'artista…
mercoledì 30 Novembre 2022 Inside Art #126, l’ultimo numero del magazine La cover è della vincitrice del Talent Prize, Simona Andrioletti, dentro uno speciale dedicato agli artisti selezionati dal concorso
mercoledì 30 Novembre 2022 La storica mostra alla Galleria dell’Oca torna in un allestimento a Palazzo delle Esposizioni Palazzo delle Esposizioni ricostruisce le vicende espositive più significative del panorama artistico romano del secondo Novecento
lunedì 28 Novembre 2022 L’urgenza del climate change nelle opere esposte da Studio la Città La galleria veronese ospita tre progetti che affrontano con diversi approcci il futuro del pianeta e i problemi legati al…
lunedì 28 Novembre 2022 Chiude la Biennale di Venezia e registra la più alta affluenza di pubblico nei suoi 127 anni di storia Un bilancio sulla manifestazione veneziana, un po' di numeri sulle partecipazioni e sui premi conferiti ai padiglioni e agli artisti