domenica 01 Gennaio 2023 RAM radioartemobile, galleria, radio, archivio. Una conversazione con Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier Dall'apertura della galleria negli anni '70 all'incontro con Dora, e poi le ricerche sul suono, l'archivio. Storia di RAM e…
giovedì 24 Novembre 2022 Fourth Generation: incontro con Michelangelo Pistoletto Uno spaccato delle principali fasi che hanno attraversato il lavoro di Pistoletto, dagli anni Sessanta fino al Tezo Paradiso
venerdì 04 Novembre 2022 L’ombra di Caravaggio, il film di Michele Placido che mette in luce l’attualità dell’artista Artista e uomo che ha rivoluzionato la pittura, Caravaggio è il protagonista del lungometraggio presentato alla Festa del Cinema di…
martedì 11 Ottobre 2022 Fred Buscaglione, il tempo di una sigaretta: il corner del MAXXI omaggia con una mostra il re dello swing italiano Nell'ambito della sezione “Risonanze” della Festa del Cinema diRoma, il museo romano inaugura un percorso espositivo sul genio musicale
martedì 27 Settembre 2022 Di che cosa ha bisogno il “sistema cultura” in Italia? Ce ne parla Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente capitolino ai beni culturali Punti di forza e debolezze del Sistema Musei di Roma Capitale, le considerazioni del Sovrintendente capitolino ai beni culturali
giovedì 22 Settembre 2022 Surrealismo e Magia alla Peggy Guggenheim Collection. La curatrice Gražina Subelytė ci racconta l’incanto della modernità La mostra alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia ripercorre l'universo dei surrealisti per affrontare il presente
domenica 18 Settembre 2022 Jacopo Miliani racconta il suo ultimo progetto “La discoteca”. Una mostra, un libro e un film Dal numero #125 di Inside Art: il mondo queer visto da Jacopo Miliani, frammenti per costruire il reale attraversando il…
giovedì 15 Settembre 2022 Intervista a Gian Maria Tosatti: una prospettiva critica sul rapporto tra arte e istituzioni in Italia L'intervista al direttore artistico de La Quadriennale sul ruolo della cultura e dell'arte contemporanea, in vista delle elezioni politiche
martedì 13 Settembre 2022 Ecco perché oggi è importante celebrare Nan Goldin con un Leone d’oro a Venezia Il lungometraggio dedicato a Nan Goldin vince a Venezia il più prestigioso dei premi del festival. Che valore ha un…
sabato 03 Settembre 2022 Claudia Fuggetti. Lo studio di una fotografia come specchio irreale della società Dal numero #125 di Inside Art, il racconto di HOT ZONE, progetto fotografico di Claudia Fuggetti che indaga il rapporto…
lunedì 23 Maggio 2022 Intervista a Massimo Bray: «La cultura non può essere isolata, è un linguaggio che per sua natura aspira a essere universale» Il Direttore della Treccani racconta a Inside Art la sua visione sull'arte, le sfide della cultura e la direzione intrapresa…
lunedì 18 Aprile 2022 Collezionare l’inosservato, intervista con Gianni Garrera: «il collezionismo è l’appagamento di un desiderio infantile di grandezza» Da Maria Lai a Matteo Fato, il drammaturgo, filologo musicale e traduttore Garrera racconta la sua collezione