martedì 04 Aprile 2023 Emilio Isgrò – Come cancellare l’inutile, Guido Talarico racconta il suo ultimo film in onda su Rai5 Le parole del regista sul lungometraggio che andrà in onda il 5 aprile su Rai 5 in prima serata, nell'ambito…
martedì 04 Aprile 2023 Marisa Merz e Shilpa Gupta al MAXXI L’Aquila. Visibile/invisibile, un dialogo sospeso nel tempo e nello spazio Oriente e Occidente si incontrano al Maxxi L’Aquila nelle opere di due donne nate a mezzo secolo di distanza in…
lunedì 03 Aprile 2023 Tornano gli Open Studios alla Real Academia de España I residenti sono a lavoro nel complesso dell’Accademia tra le mura di San Pietro in Montorio, con un focus sulla…
sabato 01 Aprile 2023 Dal dollaro al francobollo, poesia visiva per un collezionismo da cui è difficile affrancarsi Storie di francobolli d'autore, raccontate anche attraverso le parole di Piotr Hanzelewicz e di Martina Stucchi
venerdì 31 Marzo 2023 Falena di Nico Vascellari entra nelle collezioni del MAXXI e di Triennale Milano L'artista romano dona la sua opera alle due istituzioni, creando un asse artistico di congiunzione tra le due città
venerdì 31 Marzo 2023 Patricia Low Contemporary apre la sua nuova sede a Venezia La galleria svizzera inaugura il 1 aprile con un programma di artisti internazionali nel cuore del quartiere dei musei di…
giovedì 30 Marzo 2023 Michelangelo Pistoletto a Milano: annientare il mostro, abbandonare il labirinto La Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale diventa labirinto fino al 4 giugno per la nuova grande mostra di Pistoletto
giovedì 30 Marzo 2023 Nicola Ricciardi con Miart punta a risollevare il mercato italiano. Obiettivo: continuare a crescere Miart continua a crescere ma la sfida è quella di confermare il successo anche dopo l’entusiasmo della prima edizione fisica…
giovedì 30 Marzo 2023 Quando viene la sera. L’intervento di Anahi Mariotti nell’ex dormitorio di Trastevere Nel museo-ex dormitorio della Fondazione S. Francesca Romana, l'artista realizza un'installazione intima che tiene traccia dei passaggi dell'emotività
mercoledì 29 Marzo 2023 Tracciare il segno, diventare paesaggio. Maria Pina Bentivenga e Mei Chen Tseng in mostra all’Istituto Centrale per la Grafica Le due artiste portano avanti una ricerca sul paesaggio, nel senso più cultuale e metaforico che questo rappresenta nelle loro…
lunedì 27 Marzo 2023 Frammenti da lontano, Modena guarda la Capitale. Intervista a Giuliana Benassi e Francesco Mazzoli La Galleria Mazzoli presenta la poetica di Roma attraverso un racconto che analizza l’ordinario come generatore di straordinarietà
venerdì 24 Marzo 2023 Il bestiario multicolor di Valentina De Martini Nel fluorescente richiamo cromatico, l'artista romana riflette sull'urgenza della salvaguardia di ogni specie vivente del pianeta