mercoledì 30 Novembre 2022 Ssuperrationall, Ssupernnaturall, l’azione di Aldo Runfola messa in scena a Lugano Con un video e con un testo Runfola racconta la sua performance che si pone una serie di domande sull'artista…
mercoledì 30 Novembre 2022 Inside Art #126, l’ultimo numero del magazine La cover è della vincitrice del Talent Prize, Simona Andrioletti, dentro uno speciale dedicato agli artisti selezionati dal concorso
mercoledì 30 Novembre 2022 La storica mostra alla Galleria dell’Oca torna in un allestimento a Palazzo delle Esposizioni Palazzo delle Esposizioni ricostruisce le vicende espositive più significative del panorama artistico romano del secondo Novecento
martedì 29 Novembre 2022 Pains et Chocolat – Andrea Sampaolo a Le Carré Français Pains et Chocolat sintetizza l’antica arte panettiera e pasticcera francese, dove Le Carré Français fonda le sue origini. L’artista Andrea Sampaolo…
lunedì 28 Novembre 2022 L’urgenza del climate change nelle opere esposte da Studio la Città La galleria veronese ospita tre progetti che affrontano con diversi approcci il futuro del pianeta e i problemi legati al…
lunedì 28 Novembre 2022 Chiude la Biennale di Venezia e registra la più alta affluenza di pubblico nei suoi 127 anni di storia Un bilancio sulla manifestazione veneziana, un po' di numeri sulle partecipazioni e sui premi conferiti ai padiglioni e agli artisti
venerdì 25 Novembre 2022 La potenza dell’atto performativo, tanto nei luoghi dell’arte come nello stadio di Doha La nazionale iraniana che si rifiuta di cantare l’inno ai mondiali di calcio incide un segno degno delle migliori performance…
giovedì 24 Novembre 2022 Giovanna Melandri saluta il MAXXI: la conferenza al Museo delle arti del XXI secolo Giovanna Melandri saluta l'istituzione di cui è stata alla guida negli ultimi dieci anni, ringraziando la comunità che è stata…
giovedì 24 Novembre 2022 In Romania una mostra mette in dialogo le tele di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri Due culture a confronto nell'esposizione Preghiere di vetro – Fantasie di cristallo che intreccia leggende, realtà e fantasia
giovedì 24 Novembre 2022 Nel Parco archeologico del Colosseo le sculture di Giuliano Giuliani si confrontano con il passato Attraverso le sue armonie di pietra, lo scultore racconta con il travertino i paesaggi della sua regione, le Marche
mercoledì 23 Novembre 2022 Andrea Nacciarriti. La deriva tra gesto artistico e biodeterioramento Il lavoro di Nacciarriti indaga le dinamiche del rapporto uomo-natura, somiglianze e paradossi nei processi di creazione naturale e artistica
mercoledì 23 Novembre 2022 La natura ama nascondersi: Visionarea presenta al pubblico le opere di Benedetto Pietromarchi Lo spazio romano situato nell'Auditorium della Conciliazione ospita una serie di lavori dell'artista ispirate al paesaggio della città eterna