sabato 28 Gennaio 2023 L’ultimo weekend di gennaio, di Bastien Vivès: storia di un autore di mezz’età tra disincanto e malinconia Bastien Vivès torna in libreria con un graphic novel da autore senza sconti: una storia d’amore e di vita, profondissima e…
sabato 21 Gennaio 2023 Nosferatu, sinfonia di terrore: il vampiro di Murnau e Herzog in un racconto a fumetti Dalle fascinazioni dei film dei grandi registi che lo hanno ispirato, Collirio realizza un graphic novel del terrore sulla figura…
sabato 14 Gennaio 2023 Stan Lee, luci e ombre del papà dell’universo Marvel La storia della Marvel nella vita di un creativo e uomo d’affari amato e controverso, raccontata dalla giornalista Abraham Josephine…
sabato 07 Gennaio 2023 Creature, il pluripremiato Shaun Tan tra quadri, disegni e riflessioni Uno spaccato originale del fascino infinito degli esseri immaginati e non umani e di quanto potrebbero rivelarci sui cosiddetti umani…
sabato 31 Dicembre 2022 Il bruco, racconto tra l’erotico e il grottesco di un amore disperato Una storia di eros e morte dove la grazia si mescola all’orrore e che, al contempo, veicola una forte denuncia…
sabato 24 Dicembre 2022 Buon Natale, Corrierino: le festività a fumetti nel secolo scorso Nato come supplemento illustrato del Corriere della Sera, il Corrierino è stato pubblicato dal 1908 al 1996. Esce per Comicout…
sabato 17 Dicembre 2022 Tempo da lupi, un’avventura per crescere insieme Il riadattamento a fumetti del romanzo di Francesco D'Adamo pubblicato dieci anni fa, è una storia contro lupi feroci e…
sabato 10 Dicembre 2022 Fantasmi e spiriti del Giappone, in mostra l’immaginario di Lacombe La mostra ispirata ai volumi di Lacombe è un percorso multisensoriale nel folklore giapponese, storie di fantasmi e creature sovrannaturali
mercoledì 07 Dicembre 2022 Torna Più Libri più Liberi 2022 alla Nuvola dell’Eur Un programma fittissimo che raccoglie in una settimana oltre 600 appuntamenti e fa anche il punto sulla situazione dell'editoria oggi
sabato 03 Dicembre 2022 Selk’nam, gli indigeni della Terra del fuoco Una narrazione corale che ripercorre la storia del popolo della Patagonia: l'importanza della memoria contro l'oppressione coloniale
sabato 26 Novembre 2022 Quasi nessuno ha riso ad alta voce, l’horror vacui dell’interiorità Scoprire l’esistenza di una sorella e della sua morte, nello stesso momento. Il graphic novel d'esordio di Pastoraccia, tra verità…
sabato 19 Novembre 2022 Coleotteri per colazione, un omaggio all’innovazione green Tributo all’innovazione green e invito ai giovani a sognare fuori dagli schemi, con uno sguardo attento al mutamento climatico