giovedì 10 Febbraio 2022 La Brèche, l’arte cubana a Parigi La mostra parigina La Brèche espone l'arte cubana passando attraverso le crepe della sua società
martedì 08 Febbraio 2022 Torna Miart, la fiera d’arte contemporanea milanese presenta le gallerie dell’edizione 2022 Miart riparte sull'onda lunga del successo delle fiere d'arte del 2021 e rilancia con un edizione che mira alla coesione…
lunedì 07 Febbraio 2022 Desert X AIUla 2022, riparte la biennale dell’Arabia Saudita La Biennale Desert X AIUla arriva alla seconda edizione e attiva la prima residenza d'artista nel deserto dell'Arabia Saudita
domenica 06 Febbraio 2022 Al via l’operazione Cosmo, non solo arte contemporanea nel nuovo spazio di Trastevere Inaugura Cosmo, dove l'arte contemporanea è una parte del progetto. Il resto è un dialogo con forme espressive plurime.
domenica 06 Febbraio 2022 Vaste Programme Vaste Programme racconta il viaggio condotto in siberia nelle città fantasma immerse nell'eterno gelo e nell'abbandono
sabato 05 Febbraio 2022 Intervista a Lucia Cantò Lucia Cantò, vincitrice del Talent Prize 2021, racconta le sue opere e la sua indagine artistica intrisa di memoria familiare
martedì 01 Febbraio 2022 La fortuna e la lirica, la Galleria Gallerati presenta la nuova installazione di Claudia Quintieri Claudia Quintieri presenta la sua nuova video installazione dal titolo "La fortuna e la lirica" esplorando il tema dell'imprevedibilità
lunedì 31 Gennaio 2022 Richard Saltoun sbarca nella Capitale. A via Margutta il nuovo spazio del gallerista britannico inaugura con Bertina Lopes, madre dell’arte africana contemporanea Richard Saltoun inaugura il nuovo spazio romano con la sua prima esposizione dedicata all'artista italo-africana Bertina Lopes
venerdì 28 Gennaio 2022 Esperimento riuscito per FOROF. Il nuovo spazio promosso da Giovanna Caruso Fendi apre le danze con LOVOTIC, installazione sonora del Soundwalck collective Il nuovo spazio romano FOROF debutta con l'esposizione LOVOTIC, avanguardistico intervento sonoro del Soundwalk Collective
martedì 25 Gennaio 2022 Iris Nesher con“Materia”, in una mostra personale negli spazi di Nomas Foundation Iris Nesher, con la sua nuova mostra personale, indaga l'universo femminile e materno trasformandolo nell'universale metafora dell'esistenza
martedì 25 Gennaio 2022 Fenomeno Artist-Run Space – Numero Cromatico a San Lorenzo Numero Cromatico è una realtà indipendente che coniuga ricerca e produzione creando sintesi tra settore artistico e progresso scientifico
lunedì 24 Gennaio 2022 Siamo Popolo Quanto Re, Leonardo Crudi e Collettivo 900 in mostra al Contemporary Cluster I manifesti di Leonardo Crudi e le opere del Collettivo 900 entrano nel Contemporary Cluster di Palazzo Brancaccio con SIAMO…