mercoledì 28 Settembre 2022 “Beyond Binaries”, la mostra delle Erinni da AlbumArte. Choose your fighter Il collettivo curatoriale Erinni presenta le opere realizzate dalle artiste durante le residenze partecipative nel quartiere di Torpignattara
mercoledì 28 Settembre 2022 Guglielmo Maggini racconta The Big Burnout, l’installazione realizzata per Hypermaremma a Orbetello Un’installazione, una presenza vivente e luminosa dall’aspetto resinoso, realizzata nell’ambito di Hypermaremma, la manifestazione toscana
martedì 27 Settembre 2022 La Fondazione Terzo Pilastro presenta “I Favolosi Anni ’60 e ’70 a Milano” all’Auditorium della Conciliazione In un percorso espositivo curato da Lorenzo Lombardi, la mostra indaga i due storici decenni di grande fervore nel capoluogo…
lunedì 26 Settembre 2022 Immagine come Capitale. La fotografia all’interno della società capitalista in una mostra al MAST Nata dalla collaborazione tra Armin Linke ed Estelle Blaschke, la mostra offre una panoramica sul ruolo della fotografia all'interno dei…
venerdì 23 Settembre 2022 “Second Best Scenario” da Francesca Minini. Un mondo prossimo al collasso o un rifugio per il futuro Le quattro artiste raccontano un mondo in cui realtà, finzione e futuro si fondono per dare vita a una storia…
venerdì 23 Settembre 2022 There are more things. Tra le rovine di un paese fantasma, emergono le tracce di una memoria collettiva La terza edizione del progetto Scoppio rimette in discussione le modalità di fruizione dell'arte, richiamando l'immaginario collettivo
giovedì 22 Settembre 2022 Surrealismo e Magia alla Peggy Guggenheim Collection. La curatrice Gražina Subelytė ci racconta l’incanto della modernità La mostra alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia ripercorre l'universo dei surrealisti per affrontare il presente
giovedì 22 Settembre 2022 MERZBAU. Un dramma in 4 atti (o forse 3) Accumulo, stratificazione di linguaggi, impulsi: frammenti apparentemente slegati che hanno una tensione comune nel processo.
mercoledì 21 Settembre 2022 “Capogrossi. Dietro le quinte”. La Galleria Nazionale celebra l’artista, a cinquant’anni dalla scomparsa Una mostra celebra il pittore romano con una selezione di opere che vanno dalla prima stagione pittorica dell’artista fino all’astrazione
martedì 20 Settembre 2022 Nel tuo tempo, la mostra di Olafur Eliasson a Firenze è una conversazione tra l’artista e l’architettura rinascimentale di Palazzo Strozzi Le opere di Eliasson dialogano con le forme architettoniche rinascimentali di Palazzo Strozzi, in un tempo sospeso tra percezione ed…
domenica 18 Settembre 2022 Fondazione Made in Cloister. Quando l’arte è strumento di interazione La Fondazione Made in Cloister, a Napoli, modella il suo territorio urbano, puntando sull’arte. Davide De Blasio spiega come ci…
domenica 18 Settembre 2022 Jacopo Miliani racconta il suo ultimo progetto “La discoteca”. Una mostra, un libro e un film Dal numero #125 di Inside Art: il mondo queer visto da Jacopo Miliani, frammenti per costruire il reale attraversando il…