martedì 05 Dicembre 2023 Perché l’Italia dell’arte non ce la può fare Amarcord, anni Ottanta e qualcos’altro, una riflessione sullo stato dell'arte in un Paese che non ci crede a sufficienza
venerdì 24 Novembre 2023 Scritture in-visibili: Calvino e Manganelli in mostra Differenti per dimensione e costruzione, le due mostre segnano il recentissimo paesaggio museale romano nel nome di un incontro tra…
venerdì 17 Novembre 2023 Da Time is Out of Joint a Tolkien: Cristiana perché fai questo torto a Palma? Cosa c’entra Tolkien con la Galleria Nazionale? Che cosa direbbe oggi Palma Bucarelli? Una serie di domande per la direttrice…
mercoledì 08 Novembre 2023 Lo stato dell’arte: cinque domande a Paolo Icaro Dal numero 128 di Inside Art, l'intervento di Paolo Icaro sulle eredità dell'Arte Povera e sulle sue forme più contemporanee
lunedì 06 Novembre 2023 Lo stato dell’arte: un’intervista a Numero Cromatico Dal numero 128 di Inside Art, l'intervento di Numero Cromatico sulle eredità dell'Arte Povera e sulle sue forme più contemporanee
giovedì 02 Novembre 2023 Lo stato dell’arte: cinque domande a Giulio Paolini Dal numero 128 di Inside Art, l'intervento di Giulio Paolini sulle eredità dell'Arte Povera e sulle sue forme più contemporanee
martedì 01 Agosto 2023 Nessun chiodo sui pixel nel metaverso, intervista con Ilaria Bonacossa Dal numero 127 di Inside Art magazine una riflessione sulla linea tra due mondi, il reale e il virtuale, e…
venerdì 28 Luglio 2023 Arte&sostenibilità: la parola a Ultima Generazione: «Stiamo lottando per la sopravvivenza di ognuno di noi» Ester Goffi di Ultima Generazione ci racconta perché per difendere l'ambiente sia necessario attaccare anche il mondo dell'arte
giovedì 20 Luglio 2023 Per una pratica artistica sempre più sostenibile. Parla Loris Cecchini L'artista, da sempre sensibile ai temi ambientali, ci ha raccontato quali sono le sue azioni quotidiane per ridurre l'impatto del…
mercoledì 12 Luglio 2023 Arte&Sostenibilità ambientale: «Bisogna incentivare le azioni dei governi», la parola a Silvia Stabile Intervista con l'avvocato di diritto dell'arte che ci ha illustrato il quadro normativo e gli obiettivi sul tema nel settore…
mercoledì 12 Luglio 2023 Un disegno di legge per agevolare la circolazione delle opere d’arte: semplificazioni e riduzioni IVA Una proposta che va in due direzioni: circolazione dei beni semplificata e riduzione dell’IVA per la cessione di opere d’arte
giovedì 22 Giugno 2023 Verso un nuovo racconto dell’arte italiana nel mondo, l’intervista ad Angelo Piero Cappello Con una lunga esperienza negli Istituti Italiani di Cultura all’estero, Cappello, oggi alla direzione del CEPELL, esprime la sua visione…