venerdì 29 Aprile 2022 Alle Terme di Caracalla Alessandro Haber legge le poesie di Gabriele Tinti ispirate al mito di Prometeo A Roma un appuntamento all'insegna della letteratura realizzato con il contributo della Fondazione Cultura e Arte
giovedì 28 Aprile 2022 Eduardo Secci punta al raddoppio con un nuovo spazio in Via dell’Olmetto a Milano Eduardo Secci esce dai confini toscani e si inserisce sempre di più alla città meneghina con un nuovo spazio indipendente…
giovedì 28 Aprile 2022 Tra render e NFT, ecco il museo delle Periferie. Ne parla il direttore Giorgio de Finis Il direttore del Museo delle periferie parla del suo nuovo progetto. Via libera dal Comune di Roma alla realizzazione della…
giovedì 28 Aprile 2022 Pizzi Cannella e i suoi tappeti per tutti e per nessuno Alla Galleria Mucciaccia di Roma la mostra Himalayan Collection, in cui l'artista esplora l'arte del tappeto annodato a mano
giovedì 28 Aprile 2022 Riscoprire un outsider, Julius Evola in mostra al MART Nelle sale del museo di rovereto vengono raccolte le opere dada di Julius Evola, pittore e intellettuale fortemente criticato
giovedì 28 Aprile 2022 Eugenio Viola, il suo percorso curatoriale e le prime reazioni alla Biennale: «Il Padiglione Italia pessimista? Tutt’altro» Eugenio Viola racconta il lavoro svolto con Tosatti, riflette sul valore civile della cultura e parla del suo meridione come…
mercoledì 27 Aprile 2022 Pop Air, la nuova mostra del Balloon Museum al Parco della Villette di Parigi Dopo l’esperienza romana al Prati Bus District, il Balloon Museum vola nella capitale francese con un’inedita mostra
mercoledì 27 Aprile 2022 The Armory Show 2022 di New York apre le porte all’America Latina The Armory Show punta sulle affinità e le differenze tra arte Latino americana e Latina nella nuova edizione della fiere…
martedì 26 Aprile 2022 L’American Academy in Rome annuncia i vincitori del Rome Prize e le Italian Fellowships per il 2022-23 Trentotto studiosi americani e quattro italiani sono i prescelti per intraprendere un percorso di ricerca nel contesto dell'AAR
martedì 26 Aprile 2022 Under the Carpet, Rabih Mroué al KW Institute for Contemporary Art di Berlino L’artista e regista libanese Rabih Mroué combina la narrativa artistica con un'analisi scrupolosa delle realtà culturali, sociali e politiche
martedì 26 Aprile 2022 L’arte come fuga dall’isolamento, 2501 presenta a Spazio C21 il suo nuovo progetto concepito per Fotografia Europea 2022 Jacopo Ceccarelli, in arte 2501, presenta nella cornice di Palazzo Brami il progetto fotografico "Animated Landscape"
martedì 26 Aprile 2022 Tra sogni e realtà: il post-colonialismo politically correct della Biennale di Venezia I padiglioni UK, USA e Francia scelgono il tema del post-colonialismo per raccontare sottovoce la controstoria dell’occidente