venerdì 20 Gennaio 2023 Eva & Franco Mattes protagonisti del nuovo Paesaggio della Quadriennale di Roma Insieme al curatore Nadim Samman, il duo alza il velo sulla dimensione professionale che si cela dietro i social network…
venerdì 20 Gennaio 2023 Al Madre di Napoli si racconta di fulmini, dame e tante altre storie Con stemmi araldici e simboli che sovvertono le leggi del patriarcato Balatresi e Bisesti raccontano una storia fuori dalle etichette…
mercoledì 18 Gennaio 2023 L’ultima meraviglia di Refik Anadol per il #WEF23: un ecosistema oceanico fatto di coralli artificiali Un mondo migliore è possibile, grazie all'apprendimento automatico Anadol supera davvero ogni barriera dell'immaginabile
martedì 17 Gennaio 2023 Torna il Red Bull Doodle Art, la competizione globale per chi vuole far conoscere la sua arte servendosi esclusivamente di carta e penna Basta carta, penna e tanta immaginazione per partecipare alla competizione globale. Nella giuria italiana anche Jago
lunedì 16 Gennaio 2023 Gianfranco Baruchello: guardare da vicino, mettere insieme i pezzi Protagonista rivoluzionario della sperimentazione italiana degli anni Sessanta, il nostro addio al maestro Baruchello
lunedì 16 Gennaio 2023 Continua la serie dei “passaggi” alla Litografia Bulla, è il turno di Elisabetta Benassi Il laboratorio di via del Vantaggio a Roma apre le porte a Elisabetta Benassi che mescola la sua visione artistica…
venerdì 13 Gennaio 2023 15 Ipotesi per analizzare la storia dell’arte dell’ultimo decennio Lucrezia Longobardi, critica d’arte e curatrice, presenta nel suo saggio una ricognizione sull'andamento dell'arte italiana dall'Arte Povera a oggi
giovedì 12 Gennaio 2023 Up! Le nuove generazioni cinesi a Palazzo Merulana Il progetto raccoglie l’esigenza di ascolto rispetto a una società cangiante di un quartiere, l’Esquilino, cartina tornasole della Capitale
giovedì 12 Gennaio 2023 Naturale e industriale, primordiale e presente, in una mostra: Simon Starling. Metamorfuoco. Sotto la luce di Tintoretto Tra fuoco e luce, le opere di Starling dialogano con il patrimonio artistico del museo dedicato al ciclo pittorico del…
mercoledì 11 Gennaio 2023 Giulia Mangoni: il bestiario meraviglioso del quotidiano Un immaginario onirico anima la pittura dell'artista: tra il grottesco e il fantastico si dipana un bizzarro universo di mitologie…
mercoledì 11 Gennaio 2023 Arte Fiera lancia un nuovo programma di performance in collaborazione con Fondazione Furla Per la prima edizione dell'iniziativa, Fondazione Furla ha invitato il collettivo Public Movement con la curatela di Bruna Roccasalva
martedì 10 Gennaio 2023 L’uomo nella Natura e la Natura nel Cosmo: il Collettivo Basement alla Galleria Cartavetra A Firenze il Collettivo presenta una ricerca sulla Natura che unisce le diverse identità artistiche dei singoli membri