giovedì 30 Maggio 2024 Restituzione fondi privati, la risposta della GNAM: «scelta obbligata» La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea in un comunicato replica alle polemiche sulla restituzione del Fondo Carla Lonzi spiegando…
giovedì 30 Maggio 2024 Alla GNAM di Roma il secondo appuntamento “Riflessioni sulla Cancellatura” di Isgrò La direttrice Cristina Mazzantini, introduce Emilio Isgrò in dialogo con Bruno Corà, Michele Coppola, Daria de Pretis, Giovanni Grasso e…
martedì 28 Maggio 2024 The ART Symposium, un successo il confronto tra pubblico e privato sulle prospettive del settore Grande successo per la prima edizione dell'iniziativa organizzata da Inside Art e GNAM che si attesta già come appuntamento annuale…
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 4 – Giuliana Setari Carusi: «L’accademia deve essere uno spazio di formazione etico» La Presidente di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto interviene spiegando le implicazioni etiche del mondo dell'arte
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 4 – Patrizia Sandretto Re Rebaudengo: «Il potere del collezionismo per la promozione dell’arte» La mecenate Patrizia Sandretto Re Rebaudengo parla del ruolo del collezionista e di come possa influenzare le scelte artistiche che…
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 4 – Cristina Mazzantini: «Il museo ha raccolto l’eredità degli antichi collezionisti» La direttrice della GNAM Cristina Mazzantini spiega il ruolo del museo, dall'era degli antichi collezionisti sino alla creazione di un…
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 4 – Claudia Dwek: «Mercato e collezionismo nel corso degli anni» La Chairman di Sotheby's Europe racconta il collezionismo e il mercato nel corso degli ultimi trent'anni e invita a «comprare…
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 4 – Angelo Crespi: «L’asta è il luogo in cui si forma il collezionismo» Il direttore della Pinacoteca di Brera Angelo Crespi modera il quarto panel, dedicato al collezionismo e al mercato
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 3 – Paola Severino: «È necessario educare i giovani alla tutela del patrimonio» La Presidente della Luiss School of Law riflette sull'importanza del management in campo artistico e sulla necessità di educare i…
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 3 – Alberto Gambino: «La creatività deve essere remunerata» Il Prorettore dell'Università Europea di Roma spiega nel suo intervento le ragioni attuali per mettere in campo la formazione umanistica
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 3 – Marcello Presicci: «Individuare e connettersi con mondi al di fuori dell’arte» Il Segretario generale della Scuola Politica "Vivere nella Comunità" spiega la storia della Scuola Politica "Vivere nella Comunità" e la…
lunedì 27 Maggio 2024 #Panel 3 – Fabio Vaccarono: «Oggi l’Italia ha bisogno di talenti» L'Amministratore delegato di Multiversity interviene nel panel 3, moderato da Guido Talarico, dedicato alla digitalizzazione del patrimonio e dei contenuti