venerdì 02 Maggio 2014 Galleria L’Attico: due spettacoli Inizia oggi, 2 maggio, la rassegna teatrale dedicata a due grandi pittori del Novecento: Egon Schiele ed Edvard Munch. L’idea…
venerdì 02 Maggio 2014 Julian Schnabel a Londra Julian Schnabel è un artista neworkese classe 1951, famoso per essere un pittore che utilizza tecniche miste fra fotografia e…
giovedì 01 Maggio 2014 Street art a Catanzaro Altrove, il festival dell'arte sui muri,10 giorni per dimostrare che un futuro diverso è possibile
mercoledì 30 Aprile 2014 Il Friuli promuove la ”lettura diffusa” Con un videomessaggio, caricato sul blog di Crescere Leggendo e su Facebook la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani,…
mercoledì 30 Aprile 2014 Per l’arte Obama è il presidente ”cattivo”. Il suo simbolo? I droni Barack Obama è stato ribattezzato dai critici il ”signore dei droni”: nell’immaginario popolare del paese che nel 2008 lo ha…
mercoledì 30 Aprile 2014 A piedi sulle orme dei samurai Le nostre fotoreporter Giorgia Romiti e Diletta Pagni continuano il racconto del loro viaggio in Giappone. Oggi si torna in…
mercoledì 30 Aprile 2014 Tina Modotti a Torino A palazzo Madama inizia la retrospettiva sull'icona dell'arte contemporanea del '900
mercoledì 30 Aprile 2014 L’Attico di Fabio Sargentini presenta due spettacoli dedicati a Munch e Schiele Il progetto è nato da un’idea di Elsa Agalbato e Fabio Sargentini e comprende due brevi spettacoli dedicati a due…
mercoledì 30 Aprile 2014 Toni Servillo riceve la cittadinanza onoraria napoletana La città di Napoli oggi ha conferito a Toni Servillo la cittadinanza onoraria napoletana. È stato il sindaco Luigi De…
mercoledì 30 Aprile 2014 Il principio è la materia Inaugura oggi, 30 aprile, al Gamec di Pisa, Il principio è la materia, la mostra collettiva a cura di Massimiliano…
mercoledì 30 Aprile 2014 L’occhio di Iside Inaugura oggi, al Mib di Milano, la mostra di Maria Mulas. A cura di Daniela Basadelli Delegà, l’esposizione raccoglie le…
mercoledì 30 Aprile 2014 Primo maggio, musei e aree archeologiche aperti gratis al pubblico Dalla galleria Spada all’Archivio di stato centrale, dal museo nazionale di palazzo Venezia al Pigorini. In occasione del primo maggio…