giovedì 27 Marzo 2025 Inside Art #134, l’ultimo numero fresco di stampa L'ultimo numero del magazine ha in cover l'artista Precious Okoyomon. Dentro un focus sulla questione postcoloniale e i progetti del…
giovedì 27 Marzo 2025 Il nuovo progetto per la facciata della Gloria della Sagrada Familia Tre artisti internazionali sono stati selezionati per ideare l’ingresso monumentale della basilica di Barcellona in un progetto che fonde passato…
giovedì 27 Marzo 2025 Banane sull’opera di Thomas J. Price in piazza della Signoria. Risaliti: «un gesto osceno che si chiama razzismo» La scultura che ritrae una ragazza afroamericana esposta a Firenze è stata vandalizzata. La condanna del direttore del Museo Novecento
mercoledì 26 Marzo 2025 Masciarelli, vino e ospitalità incontrano l’arte, per un racconto unico del territorio Masciarelli Art Project come espressione della visione della famiglia: unire la tradizione vinicola alla ricerca artistica, per offrire un concetto…
mercoledì 26 Marzo 2025 Luciana Pretta in mostra alla Galleria Maja di Roma L'esposizione romana di Luciana Pretta prende forma dalla doppia matrice culturale dell'artista italo-brasiliana
mercoledì 26 Marzo 2025 Emanuela Tarizzo è la nuova direttrice di Frieze Masters Classe 1988, Emanuela Tarizzo approda al colosso fieristico londinese dopo la direzione della galleria Tomasso specializzata in Old Masters
martedì 25 Marzo 2025 Milano Art Week 2025: mostre, eventi e incontri per una settimana imperdibile Dall’omaggio a Rauschenberg alle personali di Shirin Neshat e Nico Vascellari: ecco cosa non perdere alla Milano Art Week 2025
martedì 25 Marzo 2025 Alla Fondazione Nicola Del Roscio TJ Wilcox racconta Eileen Gray tra cinema e architettura L'esposizione romana dell'artista TJ Wilcox presenta un ritratto cinematografico della celebre designer Eileen Gray
lunedì 24 Marzo 2025 Le finestre sul cortile di Marta Mez A Milano una mostra dedicata all'artista polacca Marta Mez che, con i suoi dipinti, si rifà al mondo cinematografico
lunedì 24 Marzo 2025 La riscoperta delle cose note, non guardate abbastanza L'arte di Titina Maselli si sdoppia in una grande retrospettiva tra il MLAC e il Casino dei Principi di Villa…
lunedì 24 Marzo 2025 Tempo e tempi del Futurismo Un commento critico esclusivo del maestro delle cancellature Emilio Isgrò alla mostra dedicata al Futurismo in programma alla Gnamc, che,…
venerdì 21 Marzo 2025 Continuiamo a farci del male: “Thinking Italian” va a Parigi. Chissà perché Lo spostamento da Milano a Parigi dell’asta dedicata all’arte italiana è solo l’ultimo colpo inflitto al nostro mercato dell’arte