“Visioni della città”, alla GNAM un convegno sul profilo di Roma

Si terrà il 23 maggio l'incontro "Visioni della città", con cui la GNAM si riconferma epicentro culturale della Capitale

Anche un convegno nella settimana di eventi alla GNAM di Roma. Si tratta di Visioni della città, un incontro in cui diversi personaggi istituzionali interverranno nella presentazione del progetto ROMAE – Una, centomila. Il convegno, organizzato dall’Associazione Opere, si focalizzerà sulla città di Roma con lo scopo di tracciarne il profilo.

L’evento, che si terrà nella Sala delle Colonne giovedì 23 maggio alle ore 16.30, rappresenta un’importante occasione con cui l’istituzione romana guidata dalla direttrice Cristina Mazzantini si proietta e prende una posizione stabile all’interno dei grandi dibattiti che riguardano la Capitale, ponendosi come epicentro culturale della città. In particolare, il progetto che verrà presentato durante il convegno ha la finalità di promuovere e divulgare il profilo di una capitale unica al mondo, che attraversando la sua immensa e poliedrica ricchezza culturale “deve” trovare un’adeguata identità.

Al tempo stesso, il progetto si propone di studiare l’estetica della Capitale attraverso la moderna concezione di città basata principalmente sul rapporto tra uomo, luogo, attività, ma anche di interpretare e rappresentare gli aspetti che ne costituiscono l’unicità. ROMAE ha anche lo scopo di ridefinire, nell’attuale moderno sistema mediatico, una comunicazione innovativa al fine di rappresentare storia, tradizioni, tendenze della Capitale e ampliare la visione della città in ambito nazionale e internazionale.

Nel corso di Visioni di città interverranno Maria Concetta Mattei, Eugenio Gaudio, Claudio Strinati, Giuliana Lojodice, Lorenzo Salazar, Francesco Serra di Cassano e Maurizio Conte. Il convegno si terrà giovedì 23 maggio alle ore 16.30 nella Sala delle Colonne della GNAM.

info: lagallerianazionale.com