Gian Maria Tosatti vince la settima edizione del Talent Prize. L’artista romano (1980) si aggiudica il riconoscimento dal valore di 10mila euro con l’installazione 2_Estate che presenta il lavoro realizzato nel primo istituto anagrafico italiano costruito a Napoli nel 1809 ed ora abbandonato. L’artista qui ricostruisce gli ambienti decadenti con carte, tavoli e sedie come se tutto fosse stato appena lasciato di corsa dalle persone che vi lavoravano. Oltre al vincitore sono stati proclamati anche i nove finalisti;per la sezione scultura troviamo il collettivo Void formato da Arnaud Eeckhout e Mauro Vitturini con Magnetic field, Federico Del Vecchio con alfa romeo spider ”osso di seppia” 1966-69 ; per la sezione fotografia: Francesco Napoletano con Forza e tradizione, Maura Ghiselli con Post card by two minutes from my messed up life; per la sezione pittura: Helena Hladilová con Capping e Matteo Fato con (Busch with flash); per il video: Filippo Berta con Sulla retta via (On the Straight And Narrow), Elena Bellantoni con Hala Yella addio adios e Lucia Barbagallo con Jerusalem Cacophonia/1. A completare le premiazioni ci sono anche i quattro premi speciali assegnati dagli sponsor e partner del concorso. Si tratta del premio Casa dell’Architettura, il premio Axa in Italia, il premio White Noise e il premio Gioco del lotto, assegnati, rispettivamente a Veronica Nalbone (con la fotografia Da lontano), Andrea Savazzi (con il dipinto Manta landscape), Roberto Fanari (con la scultura Appello) e Anna Caruso (con il dipinto Toeletta). Info: www.talentprize.it
Per leggere l’articolo clicca qui
Per vedere il video della proclamazione dei vincitori clicca qui
Per leggere l’editoriale del direttore Guido Talarico clicca qui
Per vedere il video di Tosatti clicca qui