Era l’inizio degli anni Duemila quando l’iconico Monogram targato Louis Vuitton diventava Multicolor attraverso l’estetica kawaii di Takashi Murakami (Tokyo, 1962). Cominciata sotto la guida dell’allora direttore creativo Marc Jacobs, la collaborazione della maison con l’artista giapponese torna in vita con una riedizione della collezione originaria. A celebrare l’evento, la realizzazione di un viaggio immersivo tra le creazioni e l’immaginario del duo creativo. Accompagnano infatti il lancio della collezione due tram firmati Louis Vuitton x Murakami che portano per le strade di Milano il simbolo di questo sodalizio, il Monogram Multicolor, prima rielaborazione in assoluto del mitico pattern della maison di moda.
Louis Vuitton x Murakami: i tre nuovi capitoli del duo creativo
Sono 200 le creazioni inedite che rilanciano la collaborazione Louis Vuitton x Murakami. Tra borse e accessori di piccola pelletteria, gioielli e scarpe, foulard e occhiali da sole, i linguaggi della maison e dell’artista giapponese tornano a intrecciarsi a vent’anni dal primo progetto. In linea con il passato, la tradizione artistica nipponica e savoir faire si incontrano sul Monogram di Louis Vuitton, dando però vita a creazioni caratterizzate da colori più vivaci e motivi più precisi. Una serie di iniziative accompagnano la presentazione della collezione. Organizzati in tre capitoli, che si sviluppano dall’inverno all’autunno 2025 tra vetrine 3D, pop-up e pop-in, tra i progetti c’è anche quello lanciato nel capoluogo meneghino, che trasporta l’immaginario creato dal sodalizio creativo nelle strade della città a bordo di due tram storici.
A Milano due tram con il Monogram Multicolor
Sono due le vetture degli anni ’20 che offrono ai visitatori dall’8 al 28 gennaio 2025 un’esperienza immersiva nell’universo disegnato da Louis Vuitton x Murakami. Il viaggio tra moda e arte parte dal civico 2 di Piazza Castello, dove la fermata è decorata con il grande logo LV Hands. Il primo tram attraversa Milano cosparso con l’iconico Monogram, ma stavolta reinterpretato a colori su fondo bianco, mentre gli interni, rivestiti da un tessuto con il punto di blu che caratterizza molte opere di Murakami, ospitano un cinema che proietta video e immagini create dall’artista giapponese. Da Piazza Fontana, dove termina il tragitto del primo tram, sarà possibile salire su una seconda vettura decorata con margherite sorridenti. Accogliendo un caffè letterario al suo interno con tavolini impreziositi dal Monogram Multicolor, nel tram sono presenti scaffali pieni di libri d’arte e un angolo bar.
Per prendere parte all’esperienza, che si conclude al negozio Louis Vuitton in galleria Vittorio Emanuele II, dove è esposta tutta la Collezione Louis Vuitton x Murakami in uno spazio ridisegnato con l’estetica di Murakami, si può prenotare attraverso il sito della maison o telefonando al servizio clienti.