Dicembre tempo di regali. Sia che siate quei tipi che iniziano a fare i regali un mese prima, sia che siate quelli dalla parte del giusto, quelli che si riducono sempre all’ultimo, fino a che la vigilia non è finita, le idee regalo ogni anno possono scarseggiare. Ecco allora una lista di cose carine da regalare a qualche amic* appassionat* d’arte, a un* collega di lavoro o, perché no…per un auto-regalo.
Occhiali da sole pop firmati Etnia Barcelona x Toiletpaper
Un legame indissolubile, quello tra Surrelismo e moda, che continua a crescere ed evolversi nel tempo: l’ultimo esempio arriva dalla nuova capsule collection di occhiali da sole Etnia Barcellona, ispirata dall’immaginario tipico di Toiletpaper, e presentata sul finire del 2024.
Socks by Codalunga
In cotone organico, l’edizione limitata dei calzini Santa Satan è progettata e distribuita esclusivamente da Codalunga. Pensati appositamente per essere indossati a casa durante le giornate di relax o per accompagnarti in viaggi avventurosi, i calzini con l’anagramma più iconico del mondo dell’arte targato Nico Vascellari.
Il kit da disegno Treccani
Il Kit Disegnare fa parte della linea Definizione di Treccani, una serie di oggetti per tutti i giorni, nata per riscoprire l’importanza di un immenso patrimonio culturale comune: la lingua italiana.
La lampada di Gino Sarfatti rieditata da Bottega Veneta
Bottega Veneta ha collaborato con Flos, glorioso brand di prodotti per l’illuminazione, alla reinterpretazione dell’iconica lampada da tavolo Modello 600 di Gino Sarfatti, designer veneziano di fama internazionale il cui approccio sperimentale e pionieristico all’uso di materiali e nuove tecnologie rivoluzionò il settore del design dell’illuminazione in Italia.
Una serigrafia in edizione extralimitata di Olafur Eliasson
In occasione della sua opera d’arte pubblica Lifeworld apparsa sugli schermi pubblici di Londra, New York, Berlino e Seoul, CIRCA presenta una serie di quattro stampe in edizione limitata di Olafur Eliasson. Questa nuova serie prosegue la lunga ricerca dell’artista sui fenomeni cromatici. Per creare ogni serigrafia di questa serie, Eliasson ha analizzato i livelli di luce e le tavolozze di colori presenti in Lifeworld, smaterializzando i paesaggi urbani in cui appaiono le opere d’arte pubbliche.
Un set LEGO a regola d’arte
Celebrando una delle opere d’arte più famose del mondo ricreando La Grande Onda di Hokusai by LEGO® è un progetto gioioso e creativo per gli amanti dell’arte, che potranno produrre la loro esclusiva opera d’arte dimensionale. Il set è accompagnato da una soundtrack esclusiva creata su misura con interviste e storie sull’artista.
Un simpatico cavatappi
Arthur Arbesser, fashion designer di origine viennese e formazione londinese, da oltre 12 anni di base a Milano, ha rivisitato in una chiave personale e contemporanea gli abiti dei famosi cavatappi Anna G. e Alessandro M., realizzati da Alessi in zama cromata e resina termoplastica su disegno di Alessandro Mendini.
I Piatti Variazioni di Piero Fornasetti
Il volto della cantante lirica Lina Cavalieri, icona protagonista di innumerevoli reinterpretazioni da parte di Piero Fornasetti, impreziosisce i piatti in porcellana decorati a mano e appartenenti alla serie Tema e Variazioni: un vero pezzo da collezione da utilizzare come piatto da parete, grazie alla presenza di due fori sul retro, ma anche con funzione ornamentale per l’arte della tavola.