Sephora, Dior, Bulgari, Veralab, Motta, Lego, Swarovski e Dolce&Gabbana sono solo alcuni famosi dei brand che hanno realizzato e sostenuto la creazione degli alberi di Natale del 2024, che illuminano le città italiane. A primeggiare quest’anno è Milano, che grazie al progetto Natale degli Alberi promosso dal comune meneghino, si illumina con ben 27 maestosi alberi e 14 installazioni luminose.
Protagonisti delle festività nella Capitale sono invece abeti altissimi, ma tagliati nel rispetto dei principi ecologici, alberi tecnologici e pieni di luci, ma a basso consumo, da Piazza del Popolo fino alla suggestiva San Lorenzo in Lucina: impossibile poi non notare l’albero davanti a Palazzo Fendi, con decorazioni in oro, bianche, argento e rosse, le stesse si ritrovano anche sulla facciata del palazzo.
Ad illuminare il Natale di Roma, come dimenticare Bulgari con l’albero a piazza di Spagna, le luminarie in via Condotti e sulla scala di Trinità dei Monti. Per il quarto anno consecutivo la maison si è occupata dell’illuminazione del simbolo natalizio, che quest’anno è all’insegna della sostenibilità ambientale perché realizzato con materiale riciclato ed illuminato a led. L’opera d’arte, a forma di ellissi in plexiglass, si sviluppa in verticale e trae ispirazione dall’iconico serpente della gioielleria del marchio. A Milano invece il più famoso rimane certamente quello di Piazza Duomo: il simbolo del Natale meneghino è impreziosito con le decorazioni che alludono ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026.
I beauty brand che illuminano Milano: Sephora e VeraLab
Sephora incanta il capoluogo meneghino con il maestoso albero alto 13 metri in piazza San Babila: un’esplosione di 68 sfere rosso rubino e argento accompagna gli iconici pacchi regalo a strisce bianche e nere. Durante tutto il periodo natalizio, sarà possibile interagire con l’albero per vincere un addobbo firmato Sephora e partecipare all’estrazione di una speciale gift box, tutta da scoprire: che sia un prodotto firmato Charlotte Tilbury? VeraLab (Estetista Cinica) ha deciso di addobbare Milano in grande, inaugurando il Villaggio di Natale in piazza Sempione: ci sarà una pista di pattinaggio, un albero scintillante e il temporary shop per fare i regali.
L’azienda Lego accende due alberi di Natale nella capitale lombarda
Oltre 2.500 addobbi Lego sono gli indiscussi protagonisti di due importanti piazze milanesi: Piazza Cordusio ospita un maestoso abete di circa 12 metri e tutta via Dante è decorata con luminarie che recitano “Auguri da Lego”, mentre in Viale dell’Innovazione, di fronte al Teatro Arcimboldi, è stato allestito un secondo albero alto circa 8 metri, anch’esso impreziosito da 1.500 decorazioni Lego, pensate per portare un tocco di magia nel dinamico e vivace quartiere Bicocca, abitato e frequentato dagli studenti universitari.
Il Natale milanese di Motta a Piazza della Scala
Il brand premium del Gruppo Bauli Motta, ha di recente inaugurato un elegante albero in piazza della Scala realizzato in collaborazione con Next Different: custodito all’interno di una raffinata boule de neige, l’abete illumina tutto e tutti con uno spettacolare alternarsi di luci che risplendono sulle decorazioni dai toni del distintivo blu e del brillante oro. A partire dall’8 dicembre 2024 e fino al 6 gennaio 2025 il pubblico avrà la possibilità di interagire con la scenografica installazione e assaggiare non la linea Motta firmata dallo Chef Bruno Barbieri.
Inoltre, per tutto il mese di dicembre il Gruppo Bauli, ha tinto dell’iconico blu Motta la fermata San Babila della metropolitana M4 e Piazza Gae Aulenti. Il risultato è un’esperienza di fruizione immersiva e coinvolgente, consolidando il legame che unisce lo storico brand alla città.
Galleria Vittorio Emanuele II tra Dior, Swarovski e Gucci: ma qual è stato l’albero più bello?
Per questo 2024 Galleria Vittorio Emanuele II fa da splendida cornice all’albero di Natale ideato da Dior Parfums: con un’altezza di oltre 14 metri ed ispirato alle luci di Versailles, l’abete è decorato con fiori dorati e illuminato da una costellazione di flaconi dei profumi cult della maison parigina, da Miss Dior a J’Adore.
Non solo, la maison di lusso illuminerà una serie di alberi distribuiti in giro per Milano e le tradizionali illuminazioni sulla facciata e sotto i portici della Rinascente. L’anno scorso era stato l’albero fatto di valigie di Gucci a dividere l’opinione pubblica: al posto dell’abete decorato, c’erano infatti valigie impilate che suggerivano la forma dell’albero, ma a molti, questo distacco dalla tradizione, proprio non è piaciuto. Swarovski è invece stato l’amato protagonista dal 2014 al 2022, con decorazioni sfarzose e fiabesche, caratteristici giochi di luce, linee tradizionali, sinuose e innovative.
Roma, Hotel de Russie celebra il Natale in collaborazione con Dolce&Gabbana
L’Hotel de Russie, nel cuore di Roma nella centralissima Via del Babuino, inaugura le festività natalizie 2024 in collaborazione con Dolce&Gabbana: all’interno della corte dell’albergo, l’albero firmato dal luxury brand italiano, svetta in oltre quattro metri d’altezza in una estetica che racconta lo stile iconico e distintivo della casa di moda. Ad essere protagonista è il colore oro, in un mix di tematiche e design care alla maison che arricchiscono le sontuose decorazioni della facciata, tra decori e luci natalizie, nei toni del rosso, verde e oro.