Alle Officine Saffi un incontro tra arte contemporanea e ceramica

Nel corso di una residenza alle Officine Saffi alcuni artisti emergenti sono stati invitati a sperimentare l'argilla. Il risultato è in mostra

Sarà aperta al pubblico fino al 18 gennaio 2025 la mostra Supponiamo un amore, una collettiva che espone alla Fondazione Officine Saffi di Milano le opere realizzate dagli artisti Jacopo Belloni, Giuditta Branconi, Isabella Costabile e Rebecca Moccia all’interno dell’allestimento ideato da Fosbury Architecture. Promossa con il sostegno di Iris Ceramica Group, la mostra è il primo appuntamento di un ciclo espositivo dedicato a promuovere la ceramica e il suo potenziale all’interno della pratica di artisti emergenti.

Supponiamo un amore è innanzitutto il risultato di una residenza. Nella loro permanenza all’interno dei laboratori della fondazione e di Officine Saffi Lab, gli artisti Jacopo Belloni, Giuditta Branconi, Isabella Costabile e Rebecca Moccia sono stati invitati ad esplorare per la prima volta le possibilità che derivano dall’incontro tra la propria ricerca e la sperimentazione attraverso l’argilla. All’inizio della residenza, ognuno di essi ha infatti presentato il progetto di un’opera da realizzarsi in ceramica, attingendo liberamente al complesso di strumenti, tecniche, materiali e conoscenze offerti dal gruppo di lavoro e dai tecnici ceramisti.

Da qui, la collettiva in corso nello spazio milanese, caratterizzata da un allestimento che si sviluppa spazialmente come un labirinto. Evocando un percorso non lineare punteggiato da prove, sperimentazioni e piccole epifanie, il labirinto espositivo è stato costruito con blocchi di argilla espansa forniti da Laterlite, richiamando quel viaggio di scoperta della ceramica intrapreso dagli artisti all’inizio della residenza. In più, l’allestimento prevede anche una serie di sedute modulari in legno e ceramica smaltata, risultato di una speciale collaborazione tra Fosbury Architecture e Officine Saffi Lab e anch’essa parte del percorso, che offre ai visitatori il tempo di una pausa di contemplazione, lettura o riposo.

info: officinesaffi.org