Diesel lancia un progetto di street art da BASE Milano

L'evento nello spazio meneghino si inserisce nell'iniziativa di Diesel che intende creare la più grande collettiva di street art al mondo

Sono gli spazi di BASE Milano ad accogliere un progetto di street art firmato Diesel. Rivolto a università e comunità locali, il Diesel Global Street Art Project invita infatti artisti e appassionati di tutte le età a collaborare in una giornata all’insegna della creatività e dell’arte. Nel corso dell’evento, previsto per il 3 dicembre 2024 dalle ore 10 alle 21, si svolgeranno tre sessioni in cui studenti e residenti, guidati da artisti selezionati da Diesel, dipingeranno su tela. Al termine della giornata si terrà un happening celebrativo con dj set riservato ai partecipanti e alle comunità locali.

Diesel e lo sguardo alla street art

Con il Global Street Art Project da BASE Milano, Diesel dedica un’intera giornata all’arte urbana, al networking e alla creatività. Ma non è il primo evento che il brand dedica a questo linguaggio visivo. L’iniziativa si inserisce infatti nel quadro di una call lanciata da Diesel agli street artist di tutto il mondo, che siano professionisti o principianti, per realizzare la più grande collettiva dedicata all’arte urbana. L’insieme dei punti di vista e dei diversi linguaggi creativi daranno infatti vita a un’enorme tela che sarà svelata alla sfilata dell’autunno 2025.

L’arte urbana raggiunge BASE Milano

Centro culturale ibrido, BASE Milano ha aperto nel capoluogo lombardo, in via Ambrogio Bergognone da Fossa 34, nel marzo del 2016. L’evento firmato Diesel si inserisce in un fitto calendario di eventi, dai talk ai festival, dalle residenze agli incontri pubblici, che si svolgono in uno spazio di 12mila metri quadri. Con ambienti anche di co-working, BASE è diretto da Linda Di Pietro.

Qui le info per partecipare al progetto Diesel Global Street Art Project.