Hauser & Wirth vola a Minorca

Isla del Rey

 

Iwan e Manuela Wirth, proprietari della galleria Hauser & Wirth, non hanno mai avuto paura di pensare fuori dalla white cube. Oggi, dopo le recenti aperture a Pechino, Shanghai e in un lussuoso hotel in Scozia, intraprendono una nuova impresa e aggiungono al loro impero in continua espansione, un centro d’arte nell’isola spagnola di Minorca.

Dopo diversi mesi di negoziazione, il consiglio locale ha approvato i piani della galleria per stabilirsi in un ospedale storico a Isla del Rey, una piccola enclave nel porto di Mahon sulla costa est dell’isola. Il nuovo centro d’arte, Hauser & Wirth Minorca, comprenderà una sala espositiva, uno spazio per programmi educativi, un giardino pubblico, e un ristorante, e ospiterà esposizioni temporanee, sia di progetti commissionati agli artisti della scuderia sia di prestiti museali. Sarà aperto ogni anno da aprile a ottobre e inaugurerà nel 2020.

«Io e Manuela – afferma Iwan Wirth – abbiamo visitato Minorca per diversi anni e già tempo fa ci siamo innamorati della bellezza selvaggia dell’isola, della natura ospitale dei suoi abitanti e della loro tenacia nel proteggere l’ambiente naturale e il patrimonio culturale dell’isola».

Isla del Rey, una delle tre isole del porto di Mahon, ospita un ospedale navale dismesso e un gruppo di edifici annessi costruiti nel 18esimo secolo. Lavorando a contatto con La Fundación Hospital de la Isla del Rey e il  municipio di Magon, Hauser & Wirth sta realizzando un progetto di conservazione per riqualificare in maniera sensibile il complesso di Langara, investimento che, secondo El País, ammonterebbe a $4,5 milioni. Il progetto tra l’altro preserverà il naturale assetto ecologico dell’isola attraverso colture native.

Questo spazio di 1500 metri quadri sarà restaurato dall’architetto argentino Luis Laplace, collaboratore della galleria basato a Parigi e di lunga data. Il noto designer di paesaggi, Piet Oudolf, invece creerà giardini dentro e al di fuori del centro. Laplace e Oudolf collaboreranno a questo progetto con un gruppo di architetti locali, Miquel Sintes, Minerva Sánchez e Bià Garriga, e con un architetto del paesaggio proveniente dalla regione, Álvaro de la Rosa. Allo stesso tempo sarà Mar Rescalvo, nativo dell’isola che ha già diretto diverse mostre e progetti culturali nelle Baleari, a Barcellona e ad Amsterdam, il direttore inaugurale.

La visione dei Wirth rispetto al nuovo avamposto tra ispirazione da Hauser & Wirth Somerset, un complesso fatto di diversi edifici che infatti comprende galleria, ristorante, residenza e programma formativo che i galleristi hanno costruito nel 2014 su una vecchia fattoria a due ore fuori da Londra. In maniera simile, la branca minorchina lavorerà a stretto contatto con la comunità locale per rimettere l’architettura in sesto e promuovere la formazione artistica. «La gentilezza e l’entusiasmo – conclude Iwan Wirth – mostrateci da parte della comunità minorchina e del governo locale quando abbiamo iniziato a discutere dell’idea è stata schiacciante, e ci ha convinto ad andare avanti».