Il sogno si avvicina. Questo il titolo della mostra che indaga sul rapporto di uno degli artisti simbolo del surrealismo con il paesaggio, le atmosfere oniriche e il desiderio. A mezzo secolo dalla personale che si svolse nell’ottobre del 1954 nella Sala delle Cariatidi, il genio di Salvador Dalí torna ospite a palazzo Reale a Milano. La mostra, organizzata da 24 Ore cultura, Gruppo 24 Ore, sarà visibile fino al 30 gennaio. L’esposizione è resa possibile grazie alla straordinaria collaborazione della fondazione Gala-Salvador Dalí di Figueras e si avvarrà di importanti prestiti provenienti da musei nazionali e internazionali. L’allestimento è a cura dell’architetto Oscar Tusquets Blanca, amico, collaboratore dell’artista e autore, insieme al maestro surrealista, della sala Mae West nel museo di Figueras e del famoso sofà Dalilips. Per la prima volta la sala che porta il nome della famosa pin up verrà realizzata all’interno del percorso espositivo così come fu ideata dallo stesso Dalí: una sorprendente installazione contemporanea.