Notte dei musei, tutti i siti aperti il 15 maggio

Il 15 maggio torna la Notte dei musei. Tante le struttura aperte dalle otto della sera fino a notte inoltrata. Queste alcune chicche d anon lasciarsi sfuggire: il castello di Piccolomini a Celano, in provincia di L’Aquila, e il Museo nazionale d’arte medievale di Matera, il museo archeologico nazionale di Reggio Calabria e la Pinacoteca nazionale di Ferrara. Per il secondo anno il Mibac partecipa dunque all’appuntamento europeo che apre gratuitamente le porte di musei e aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Tra i tanti siti che parteciperanno alla maratona culturale, anche il castello Miramare di Trieste, palazzo Farnese a Caprarola (in provincia di Viterbo), palazzo Reale a Genova, il museo archeologico di Sirmione (in provincia di Brescia). E ancora, la rocca Roveresca a Senigallia (in provincia di Ancona), l’area archeologica di Sepino (in provincia di Campobasso), la galleria Sabauda a Torino, gli Uffizi a Firenze, il reatro romano a Spoleto e decine di altri. Molti dei luoghi d’arte coinvolti arricchiranno la proposta organizzando eventi come concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati. Tutte le info e i luoghi aperti qui. (S. C.)