Una mostra che fa pensare, oltre a far ricordare. Nella galleria Kulturni dom di Gorizia fino all’8 maggio sarà possibile vedere disegni e testimonianze dei bambini rinchiusi nei campi di concentramento del confine orientale dal 1942 al 1943. Scritti, disegni e impressioni delle piccole (ma solo di età) vittime del secondo conflitto mondiale, che hanno passato, chi la giovinezza e chi l’intera vita, all’interno di un incubo. A promuovere l’niziativa l’associazione Tenda per la pace e i diritti in collaborazione con le province di Gorizia e Trieste, nell’ambito del progetto Memoria e impegno, il Kulturni dom di Gorizia e il Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale "Leopoldo Gasparini". La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 e nelle ore serali durante le varie manifestazioni culturali. (S. C.)