L’8 e il 9 aprile a Roma si svolge una conferenza cittadina che coinvolge le più alte personalità dell’urbanistica e dell’architettura internazionale. Il primo giorno è dedicato al riutilizzo delle aree dismesse della città storica e il secondo alle periferie. La due giorni s’inserisce nel Progetto Millennium, lanciato dall’amministrazione capitolina, che mette in campo risorse ed energie finalizzate alla realizzazione di 10 progetti strategici per la città di Roma. Il filo conduttore: ripensare e ridisegnare insieme il futuro di Roma per i prossimi dieci anni. Renzo Piano, Massimiliano Fuksas, Santiago Calatrava, Richard Meier, Zaha Hadid, Peter Calthorpe, Richard Burdett, Leon Krier, solo per citare alcuni dei partecipanti, ipotizzeranno lo sviluppo della capitale da qui al 2020. Polemiche per il compenso delle archistar, il comune di Roma avrebbe infatti speso per i due giorni la cifra, comprensiva dei costi dell’organizzazione dell’evento, di 350mila euro. Info: www.comune.roma.it (G. B.)