Prosegue l’iniziativa voluta dalla regione Toscana per promuovere i musei. L’operazione Squillami è un vero e proprio concorso, come spiega l’assessore regionale alla Cultura Paolo Cocchi: davanti alle sedi museali prescelte sono posizionati due totem con le istruzioni per partecipare. Basta chiamare i numeri indicati a costo zero, infatti la comunicazione cade al secondo squillo, e si riceve un sms per sapere se si è vinto o meno l’ingresso gratuito al museoin quetsione e in tutti gli altri musei indicati nell’elenco. Il bonus vale per i sette giorni successivi. I cellulari che hanno ricevuto la comunicazione vincente (solo in lingua inglese: "congratulations, you have won the free access to 60 museums. Collect the list at the cash") diventano, a tutti gli effetti, vere "card elettroniche" per usufruire del premio, ovvero l’ingresso gratuito – limitato a una persona – ai musei riportati nell’elenco. Tra le sedi che aderiscono all’iniziativa ci sono palazzo Strozzi (Firenze), Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci (Prato), complesso museale Santa Maria della Scala (Siena), Museo delle statue stele della Lunigiana (Pontremoli), Museo archeologico e d’arte della Maremma (Grosseto), Centro Marino Marini (Pistoia), Museo Giovanni Fattori (Livorno), Pinacoteca e museo civico palazzo Minucci Solani (Volterra), Galleria di arte moderna e contemporanea (Viareggio), Museo dell’Accademia etrusca (Cortona). In tutto le strutture museali coinvolte nel progetto sono 60. (S. B.)