Ancora non sono stati trovati i resti di Federico Garcia Lorca (1898-1936), laddove finora erano state localizzate le fosse comuni dove si riteneva giacesse il corpo del poeta spagnolo dopo la fucilazione da parte dei franchisti. Ma a pochi giorni dalla conclusione degli scavi, iniziati un mese e mezzo fa, per gli archeologi andalusi è arrivata una notizia che fa sperare in una svolta nelle ricerche: è stata scoperta, infatti, una roccia con i segni di colpi di proiettili, forse quelli dell’esecuzione da parte dei falangisti la notte del 19 agosto 1936. (S. C.)