L’intreccio tra scienza e tecnologia è ormai così stretto che è diventato quasi impossibile parlare dell’una senza citare l’altra. Non è una novità: accadeva già ai tempi di Galileo e delle sue macchine, costruite per scrutare e comprendere meglio i fenomeni della natura. Oggi però, con i progressi di una tecnologia sempre più potente, diffusa, quasi fantascientifica nel suo infrangere continuamente limiti e barriere, la scienza è catapultata in una nuova e ribollente stagione di scoperte, innovazioni e rivoluzioni. Una stagione che – con i suoi entusiasmi, le sue opportunità e le sue incognite – è al centro della quinta edizione del Festival delle Scienze, in programma da mercoledì 13 a domenica 17 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Un percorso a cavallo tra possibile e immaginario, tra ricerca scientifica e tecnologia, tra scoperta e invenzione, tra creatività e innovazione, condotto attraverso un mix di lectio magistralis, incontri, dibattiti, caffè scientifici, eventi per le scuole, mostre, spettacoli. (S. C.)