Quasi in contemporanea con la nomina di Kazuyo Sejima a direttrice della prossima Biennale di architettura, è stata diffusa anche la scelta per il curatore del Padiglione Italia. Il ministro per i Beni culturali, Sandro Bondi, ha nominato Luca Molinari, professore associato di Storia dell’architettura contemporanea presso la seconda facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli di Napoli ed esperto del settore oltre che editor da anni per case editrici specializzate. Classe 1966, Molinari si è confrontato negli ultimi anni di eventi quali Stalker (Milano, 1996), "Santiago Calatrava. Work in progress" (Milano,1998-99), Medaglia d’oro per l’architettura italiana (Milano, Napoli, Roma, Singapore e Guang-Zhou, 2004-05) e molti altri. Fino al 2004 è stato responsabile scientifico per l’architettura e l’urbanistica della Triennale di Milano e membro del comitato scientifico per cui ha ideato e curato la prima edizione della Medaglia d’oro all’architettura italiana (2003) e la prima edizione della Festa per l’architettura (2004). (S. C.)