Premio Terna02, i vincitori

Annunciati i vincitori della seconda edizione del Premio Terna per l’Arte Contemporanea. La giuria composta da Luigi Roth, Flavio Cattaneo, Gianluca Marziani, Cristiana Collu, Massimiliano Fuksas, Matthew Higgs, Giuseppe Piccioni, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Vicente Todolì e Luigi Ontani, ha decretato, tra i finalisti degli oltre 3.500 partecipanti, le opere che si aggiudicano il primo posto nelle categorie Terawatt, Gigawatt, Megawatt e Connectivity. Il primo classificato tra i 45 partecipanti nella categoria Terawatt, dedicata agli artisti già affermati, è Alberto Garutti con l’opera Temporali. Nella categoria Gigawatt, dedicata agli artisti under 35, è Simone Bergantini con l’opera Work n. 77. Per la categoria Megawatt, dedicata agli artisti over 35, è Stefano Cagol con l’opera Dissoluzione di luce. Per la categoria Connectivity New York, novità di questa edizione e dedicata agli artisti di ogni nazionalità che operano stabilmente a New York City, è Francesco Simeti con l’opera Esercizio #2. La giuria ha inoltre conferito una menzione speciale a Dino Pedriali, con l’opera “Miraggio”, come riconoscimento sia per qualità dell’opera, sia per il valore di una carriera coerente e rigorosa. Il comitato dei galleristi, altra novità di questa edizione del Premio Terna, ha assegnato due riconoscimenti speciali a Mauro Folci con Noia per la categoria Gigawatt e a Giulio Delvè con “Brainstorm” per la categoria Megawatt. Tutte le opere iscritte al concorso hanno partecipato inoltre al Premio Online. La votazione del pubblico sul sito www.premioterna.it, ha decretato vincitore, con 1940 voti, Michele Manzini, con l’opera Untitled (#87), che si aggiudica un premio acquisto del valore di 4.000 euro. Info: www.premioterna.com. (S. B.)