Il Madre di Napoli il 31 ottobre dedica una grande mostra al fotografo britannico Johnnie Shand Kydd, l’artista-biografo visivo dei famosi e, al contempo, scandalosi Young British Artists, tra cui Tracey Emin, Sarah Lucas, Jake e Dinos Chapman, Sam Taylor Wood. Solo per citarne alcuni. Li fotografa rubando loro attimi di vita quotidiana. Nei loro atelier mentre lavoravano, nelle feste mentre ballavano, si ubriacavano, si baciavano, mentre passavano l’aspiravapolvere accanto alle loro ultime opere, come l’italiano Maurizio Cattelan alla Royal Academy of Arts con la sua La nona ora, l’installazione dove si vede un papa Wojtyla di cera colpito da un meteorite. Frammenti di vita vissuta, visibili al museo napoletano fino al prossimo 10 febbraio. Perchè se la fotografia è anche il ritratto della realtà l’opera di Shand Kydd mostra come da scatti quotidiani può nascere un’opera d’arte. Info: museo Madre di Napoli, dal 31 ottobre al 10 febbraio 2010; 081 19978026; www.museomadre.it; (C. M.)