100 anni di Balletti russi

Nel suggestivo scenario di Villa Oliva a San Pancrazio (Lucca) il 7 e 8 agosto, dalle ore 18,30, va in scena un omaggio ai Balletti russi che compiono 100 anni. L’esclusiva toscana è presentata dall’Accademia Italiana di Canto nell’ambito del programma delle opere rappresentante nel parco della villa cinquecentesca. Il festival di Villa Oliva presenta anche uno spazio dedicato al nuovo Museo di arte contemporanea Lu.C.C.A, Lucca Center of Contemporary Art, voluto da Angelo Parpinelli. Un concerto aperitivo con musiche di compositori degli anni ’50, in particolare le famose folk song di Luciano Berio, eseguite dal soprano Silvia Tocchini e coordinati dal maestro Vijay Pierallini. Alle ore 21 «Ricordo dei Balletti Russi» con Laura Comi, Gaia Straccamore, Alessia Berberini, Vito Mazzeo, Manuel Paruccini, Damiano Mongelli, con la partecipazione di Carla Fracci, Gheorghe Iancu e Alessandro Molin. Attori: Italo Dall’Orto e Cosimo Manicone. Pianoforte: Francesco Sodini. La regia è di Beppe Menegatti. Villa Oliva, San Pancrazio, Lucca. Info: 0583469960; 0583406462; www.villaoliva.com.