Maria Emanuela Bruni nominata presidente del MAXXI

Dopo sei mesi di reggenza, Maria Emanuela Bruni è stata confermata alla guida del museo romano dal ministro Giuli

È arrivata la conferma di Maria Emanuela Bruni alla presidenza del MAXXI. Dopo sei mesi di reggenza provvisoria al museo romano di arte contemporanea, dovuta al vertice lasciato vacante dall’ex presidente Alessandro Giuli, nominato nel settembre 2024 Ministro della Cultura, Bruni è diventata ufficialmente presidente dell’istituzione. «Ringrazio il ministro Giuli per la fiducia accordata con la nomina alla presidenza della Fondazione Maxxi. Il mio impegno, che credo di aver già dimostrato in questi mesi, sarà ancora più forte e tenace anche grazie al contributo dell’ottima squadra che mi affianca in questo compito», ha commentato Bruni dopo la decisione del ministro, da cui le sono arrivati gli auguri di buon lavoro.

Chi è Maria Emanuela Bruni

Laureata in lettere con lode (indirizzo storico-artistico) all’Università La Sapienza, Maria Emanuela Bruni ha assunto la reggenza del MAXXI dall’11 settembre 2024. Giornalista e storica dell’arte, Bruni è stata la prima donna, nel 2008, a guidare il Cerimoniale di Palazzo Chigi. Proprio a Palazzo Chigi Bruni ha ricoperto un lungo incarico – dal 2000 al 2012 – nell’ufficio stampa del governo, oltre ad essere stata capo dell’ufficio stampa istituzionale, del cerimoniale, della comunicazione dei Grandi Eventi e successivamente nel dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio durante il secondo governo Berlusconi.

Molti i rapporti anche con il Ministero del Tesoro, dove fino al 1999 aveva coordinato la campagna di comunicazione sull’Euro del Governo italiano. Tra gli altri incarichi, ha diretto l’Ufficio per la Comunicazione e le Relazioni esterne dell’unità per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e ha fatto parte del Consiglio Nazionale per il G8 del 2009, dove ha gestito le relazioni internazionali del summit de L’Aquila, oltre ad aver coordinato nel 2002 l’organizzazione dei media per il vertice Nato-Russia di Pratica di Mare.

Articoli correlati