New Museum, con l’arrivo dell’autunno l’apertura dei nuovi spazi

L'unico museo di Manhattan dedicato all'arte contemporanea ha annunciato che l'ampliamento dell'edificio inaugurerà nell'autunno del 2025

Fondato nel 1977 su Hudson Street, il New Museum di Manhattan si è posto sin dalla sua istituzione come centro propulsore di arte contemporanea e talenti emergenti. La sua espansione progettata da OMA completerà l’attuale edificio principale progettato da SANAA, raddoppiando lo spazio espositivo del museo, migliorando il flusso dei visitatori tramite l’aggiunta di tre ascensori, una scala nell’atrio e una piazza d’ingresso e creando nuovi spazi per residenze artistiche e programmi pubblici. Insomma, «un vero e proprio incubatore per nuove prospettive e produzioni culturali con un ampliamento che mira a incarnare quell’atteggiamento di apertura» – come ha dichiarato Shohei Shigematsu, partner di OMA.

«L’istituzione di Manhattan è sempre stata un museo rivolto al futuro, non un luogo per preservare e registrare la storia, ma un luogo dove la storia viene fatta» ha affermato Lisa PhillipsToby Devan Lewis Director del New Museum. «Siamo entusiasti di lavorare con Shohei Shigematsu e Rem Koolhaas sul primo edificio pubblico di OMA a New York City, inaugurando una nuova era di possibilità per il New Museum come risorsa civica vitale per i newyorkesi e la comunità artistica globale».

La mostra inaugurale, New Humans: Memories of the Future

«New Humans: Memories of the Future inaugurerà l’edificio ampliato con un’esplorazione della preoccupazione costante degli artisti su cosa significhi essere umani di fronte ai radicali cambiamenti tecnologici, attraverso le opere di oltre 150 tra architetti, registi, scrittori e artisti – come Cyprien Gaillard, Pierre Huyghe, Precious Okoyomon e Anicka Yi – evidenziando i momenti chiave in cui i radicali cambiamenti tecnologici e sociali hanno stimolato nuove concezioni sull’umanità.

Fin dalla sua fondazione, il New Museum ha considerato l’arte come uno strumento che può aiutarci a comprendere il mondo che ci circonda. New Humans è una mostra enciclopedica e interdisciplinare che prosegue l’impegno del museo con le questioni più urgenti di oggi. Attraverso il lavoro di oltre 150 artisti, scrittori e personaggi culturali, l’esposizione rivela come le nostre preoccupazioni contemporanee più terrificanti siano in realtà vecchie quanto l’umanità stessa», ha affermato Massimiliano Gioni, Edlis Neeson Artistic Director del New Museum.

Articoli correlati