L’alchimia di Allegra Hicks irrompe in una chiesa di Palermo

Il misticismo di Allegra Hicks arriva in Sicilia con una narrazione tra sacro e profano: una storia che diventa emblema di morte e di vita, essenza e sacrificio

Ti porterò nel sangue – il progetto espositivo di Allegra Hicks curato da Mario Codognato – è stato questa volta installato nella Chiesa di S. Euno e Giuliano in Piazza Magione a Palermo, dove sarà visibile sino al 16 giugno 2024. Dopo Venezia e Napoli, il mistico simbolismo della talentuosa designer reinterpreterà la religiosità siciliana attraverso un lavoro site-specific. L’artista instaura, come sempre, un profondo rapporto dialogico con lo spazio, in una narrazione che risulta essere al contempo intima e dolcemente invadente con lo spettatore.

Una esposizione che comprende due livelli di significato, tra segni e suggestioni, in quel labile confine che persiste immanente tra vita e morte, sacro e profano, speranza e fede. E così, un flusso di sangue cristallizzato in una goccia pendente ai lati dello spazio, contrasta con una immagine più tersa ed eterea. Il racconto prosegue con la realizzazione di alcuni ex voto impietriti in involucri di resina, mentre i 36 loculi presenti nella cripta, sono stati colmati da tele raffiguranti organi: occhi, cuore, intestino, reni, fegato, polmoni, pancreas.

La chiesa, emblema dell’architettura tardo-barocca della Sicilia, presenta una navata unica e due altari laterali: un interno spoglio ma elegante nel suo candore che rendono l’aura del luogo – come la stessa artista ha definito – «severa ma pura». Un profondo momento intriso di spiritualità e devozione, in una sorta di antica fiaba che trova nel rapporto sacro-profano la sua innata radice. Allegra Hicks è un’alchimista, reitera costruzioni materiali e tangibili, assembla ferite cicatrizzate e mai rimarginate, involucri che circondano ognuno di noi. Gocce rosse che diventano flusso incessante, segno indelebile di esistenza ed essenza del sacrificio: un sangue che permea una società violenta, fragile, smarrita, e che pure silenzioso scorre e si annoda alla vita e ai suoi turbamenti.


Dal 16 maggio al 16 giugno 2024
Chiesa di Sant’Euno e Giuliano, piazza Magione, Palermo
info: allegrahicks.com

Articoli correlati