Talent Prize 2015, la mostra inaugura il 15 novembre al museo Pietro Canonica

Roma

Domenica 15 novembre inaugura la mostra del Talent Prize 2015, alle 12 al museo Pietro Canonica di Roma (dentro villa Borghese). Nella collettiva saranno esposti il lavoro del vincitore del contest Tony Fiorentino, che con l’installazione dal titolo Dominium Melancolie ha ottenuto il premio dal valore di 10.000 euro e la residenza d’artista a Lille, e dei finalisti del concorso: Alessandro Dandini de Sylva, con l’opera Senza titolo (Cancellazione di paesaggio #343), Matteo Nasini con Centocordo, Eva Frapiccini con un’opera dalla serie Golden Jail | Discovering Subjection, Marco Strappato con Untitled (Seascape), Fabio Barile con Landshape #003, Matteo Berra con Sezione della continuità dello spazio, Michele Spanghero con Echea, Tindar con Presa di coscienza sulle religioni e il duo Ornaghi & Prestinari con Tango. Oltre ai lavori selezionati dalla prestigiosa giuria del concorso (Federica Pirani, Marcello Smarrelli, Alberto Fiz, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Anna Mattirolo, Ludovico Pratesi, Anna d’Amelio Cardone e naturalmente Guido Talarico, direttore ed editore di Inside Art) saranno presentati al pubblico anche i vincitori dei premi speciali: Mauro Rescigno, (Fondazione Roma, main sponsor del Talent Prize); Simone Bubbico (AXA); Francesco Pergolesi (Tosetti Values); Sebastiano Dammone Sessa (Culturalia) e Raffaele Montepaone votato dagli utenti del sito www.insideart.eu.

Per leggere il servizio clicca qui.
Per vedere le foto delle opere clicca qui.

Info: www.talentprize.it