In occasione del centenario dalla sua nascita, la Ierimonti Gallery presenta la mostra Alberto Burri: The Subject of Matter, che propone alcune tra le opere più rappresentative dell’artista: dai sacchi, alle combustioni, dalle muffe ai cretti, fino alla serie di tecniche miste raccolte nel libro Saffo, da cui in seguito vennero realizzate le litografie omonime. A corollario delle opere uniche verrà proposto l’intenso e innovativo lavoro che Burri ha realizzato nel campo della grafica con le tecniche dell’acquaforte, acqua tinta, puntasecca e serigrafia. Questa mostra vuole fare luce su un artista che ha saputo portare la vita nell’arte attraverso la sublimazione della materia. Materiali poveri come i sacchi di juta, il legno, il ferro, la plastica, diventano con Burri residui solidi dell’esistenza, in una pittura che si è finalmente liberata dal soggetto e dalla sua forma. Vi è anche una sensualità nell’opera di Burri, come mostrano le dieci tavole del libro dedicato alle poesie di Saffo. In questa serie accompagnata dai testi della poetessa, la scrittura rifugge l’immagine, ma ineluttabilmente ne viene riattratta. La forma, d’altro canto, rimanda all’archetipo della sensualità, a quell’Eros che inventa I dedali del desiderio a cui nessuno può sfuggire. In parallelo alle opera uniche, Burri amplierà la sua produzione attraverso la grafica. La trasposizione su carta delle combustione, realizzate senza fiamma, sconvolge le tecniche tradizionali dell’acquaforte e dell’acquatinta, mentre le serigrafie colorate sono vere e proprie epifanie del colore.
Dal 2 ottobre al 23 novembre
Iermonti gallery, 24 West 57th street Suite 503 – 10019 New York
Info: www.ierimontigalleryusa.com