Electa pubblica Food design in Italia, il libro che illustra il connubio tra cibo e design

Milano

Food design in Italia è un libro, edito da Electa che illustra in quattro capitoli l’inscindibile connubio tra cibo e design. Realizzato da Alberto Bassi, è dedicato alla storia e alla condizione contemporanea del progetto degli artefatti alimentari. Un primo volume che studia e racconta specificamente il progetto del cibo, collocandolo all’interno del sistema complessivo che caratterizza il design, dall’ideazione del prodotto alla produzione, dalla distribuzione alla comunicazione e al consumo. L’obiettivo principale del libro è analizzare l’artefatto alimentare come un progetto integrale, come qualunque altra merce, pertanto costituito da vari elementi, quali prodotto / oggetto / artefatto, sistema o servizio. Nonostante l’intento teorico, è corredato da numerose illustrazioni e dagli esempi pratici di una ottantina di caratteristici prodotti alimentari made in Italy, come la pizza margherita, il prosciutto crudo San Daniele, i pomodori pelati, la pasta, il formaggino Mio, il panettone Motta, il gianduiotto, il cornetto Algida, il biscotto Plasmon, il Bacio Perugina, la caramella Golia, la Nutella, l’ovetto Kinder, la coppa del nonno e il gelato Magnum.

Articoli correlati