Roberto Benigni ospite d’onore del festival Bertolucci

Roma

È stato Roberto Benigni a introdurre la proiezione del film Berlinguer ti voglio bene nell’ambito del festival dedicato a Giuseppe Bertolucci, iniziato ieri sera al Teatro Argentina di Roma, per ricordare il grande regista e sceneggiatore scomparso nel 2012. Per Benigni, Bertolucci è stato amico, padre, madre, fratello ma, soprattutto, dice «quello che mi scelse». Inizia così l’omaggio, proseguendo sul viale dei ricordi, tornando al film che ha avuto per entrambi la stessa importanza, ha segnato l’inizio della carriera cinematografica dell’attore toscano ma ha anche fatto debuttare Bertolucci come regista. «E’ stato un miracolo – continua l’attore Premio Oscar – un film maledetto per le poche e brutte reazioni di pubblico che ebbe allora, ma allo stesso tempo fiabesco, politico, sociale. E’ talmente bello da far saltare sulla sedia». Ad aprire la serata Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio e Lidia Ravera, Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della Regione Lazio. Poi il concerto Aspettava nel sole del Coro Arcanto e Giovanna Marini, che ci ha tenuto a ribadire: «Giuseppe e’ molto presente, anche stasera». Il festival non finisce qui, gli eventi continueranno stasera al Teatro India, con lo spettacolo Casa d’altri, dal testo di Silvio D’Arzo, un racconto della fine degli anni quaranta, diventato un cult per diverse generazioni di lettori e alla Casa del cinema, concludendosi il 24, con una giornata dedicata a Pierpaolo Pasolini, con le opere che Bertolucci gli dedicò. Per il programma completo: www.festivalbertolucci.com