Il 18 maggio, al Teatro Argentina di Roma, inaugura il festival Giuseppe Bertolucci, una rassegna pensata per ricordare il grande regista e sceneggiatore scomparso nel 2012. In particolare, l’iniziativa si propone di ripercorrere il suo rapporto con il cinema, il teatro e la televisione con una serie di eventi che si svolgeranno tra il Teatro Argentina, il Teatro India e la Casa del cinema. Per la prima serata, all’insegna della musica e del cinema, una serie di grandi artisti ricorderanno la sua figura, rivivendo con il pubblico alcuni momenti salienti della sua vita personale e professionale. L’omaggio si aprirà con il tributo video di Jacopo Quadri, cui seguiranno gli interventi del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dell’assessore Lidia Ravera, insieme all’Ad dell’ATCL Luca Fornari e al direttore del Teatro di Roma Antonio Calbi. La serata continuerà con Giovanna Marini e il Coro Arcanto che eseguiranno Aspettava nel sole, una selezione dei brani tra i più amati da Bertolucci; in particolare il canto Te deum per un amico, composto appositamente per il regista e presentato in anteprima per il festival. Infine, ospite d’onore della serata di inaugurazione Roberto Benigni, che introdurrà la proiezione del film Berlinguer ti voglio bene, ha segnato l’inizio della carriera cinematografica dell’attore toscano ma ha anche fatto debuttare Bertolucci come regista. La rassegna si concluderà il 24, con una giornata dedicata a Pierpaolo Pasolini, con le opere che Bertolucci gli dedicò. Per il programma completo: www.festivalbertolucci.com