Artnet, sito che gestisce i database sulle vendite all’asta del mondo, ha realizzato due classifiche dei cento artisti viventi più pagati negli ultimi quattro anni. La prima fa riferimento al prezzo complessivo di tutti i lavori venduti all’asta da ogni singolo artista, mentre la seconda si riferisce al singolo lotto. Risultato? L’artista che ha venduto di più in assoluto sembra essere il tedesco Gerhard Richter, mentre quello che ha venduto di più in una singola asta Jeff Koons, la cui opera Balloon Dog è stata battuta nel 2013 per 58,4 milioni di dollari (46 milioni di euro). Ai primi posti di entrambe le classifiche ci sono molti artisti statunitensi e asiatici, a metà classifica invece tre italiani, Enrico Castellani, Michelangelo Pistoletto e Maurizio Cattelan. La seconda classifica mostra invece che i mercati d’arte più importanti continuano a essere Londra, New York e Hong Kong.