Nel fine settimana in città si parla d’architettura

Torino

A Torino si chiude una settimana ad alto tasso architettonico. Organizzata da zeroundicipiù alias Davide Tommaso Ferrando, la 011 architecture week si struttura attraverso workshop, lectures, seminari e convegni, e mette in aperto confronto studi e i progettisti che in Italia ora raccontano la nostra identità, o meglio ne narrano gli accenti e le dissonanze più interessanti. «Si può affermare che le teorie architettoniche nascano e si sviluppino all’interno di paradigmi autonomi in continua competizione tra loro, e che la coesistenza di una molteplicità di questi non indichi una loro intrinseca debolezza, bensì il manifestarsi di quel sano momento di krisis in cui un certo numero di architetti si adoperano per ridefinire, attraverso i propri progetti e i propri scritti, le basi stesse della disciplina», dice Ferrando.

L’argomento verrà approfondito durante le due sessioni del 4 e 5 ottobre nel convegno Italian Theories, dove architetti e autori d’architettura condurranno il pubblico all’interno del proprio lavoro e ricerca, seguendo i temi indicati, Città vs Paesaggio (prima sessione) Ideale vs Reale (seconda sessione), a dimostrare il ruolo e l’importanza della teoria e della ricerca in campo architettonico. Da non perdere tra gli interventi : Bart Lootsma, Wouter Vanstiphout dei Crimson (Keynote Speakers) e poi Beniamino Servino, Stefano Pujatti di Elastico spa, Simone Friso di Tamassociati tra i progettisti, e la tavola rotonda con Lucia Tozzi e Valerio Paolo Mosco. È necessaria l’iscrizione. Info: www.zeroundicipiu.it