Primo spazio dedicato all’arte contemporanea nello Stato

San Marino

Ascoltando le sirene, così il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea nato a San Marino. La galleria, frutto di una sinergia fra la repubblica di San Marino e Gibilterra, propone un calendario annuale fondato su due mostre che presentano opere site specific. Lo spazio è nato dal restauro dei settecenteschi bastioni Montagu Bastion. Rita Canarezza, Pier Paolo Coro e Alessandro Castiglioni sono i nomi dietro Ascoltando le Sirene che può vantare di essere il primo spazio di San Marino dedicato all’arte contemporanea. Il progetto prenderà corpo questa estate attraverso la realizzazione di due video medio metraggi d’autore, ambientati e realizzati interamente sul territorio, in collaborazione e con il supporto e l’assistenza di giovani artisti sammarinesi, per opera dell’artista britannica Nina Danino, originaria di Gibilterra e insegnante di arti visive all’Università Goldsmith di Londra; e dell’artista Islandese Ingibjörg Magnadóttir, performer, visiting professor all’accademia di Belle arti di Reykjavik. Info

Articoli correlati