Dopo due anni in caduta, torna la luce nel mercato cinematografico italiano. Secondo i dati di Cinetel (90% del mercato) i biglietti venduti nel 2013 sono stati 97.380.572 con un incremento del 6,56 per cento rispetto al 2012 e gli incassi hanno raggiunto la cifra di 618.353.030 euro, con una crescita dell’1,45 per cento. Aumenta anche la quota di mercato del cinema italiano che, in termini di presenze, nel 2013 arriva al 31,02 per cento contro il 26,5 del 2012. Cresce peraltro il numero dei film distribuiti, che nel 2013 sono stati 453, a fronte dei 364 del 2012, anche per merito della digitalizzazione delle sale. Da sottolineare anche la diminuzione del prezzo medio del biglietto, pari a 6,08 euro contro i 6,21 del 2012.