Il Muse, museo delle scienze di Trento raggiunge oggi i 100.000 visitatori. Il museo costituisce una delle istituzioni più interattive e più all’avanguardia in Italia e in Europa, facendo della tecnologia e della multimedialità i propri punti di forza. Inaugurato il 27 luglio 213 nel quartiere Le Albere, progetto edilizio di riqualificazione urbana ecosostenibile firmato da Renzo Piano costato 70 milioni, si è proposto anche come vetrina per le start up, dandosi come obiettivo di raggiungere in breve tempo i 160.000 visitatori. Oggi la struttura ha accolto il visitatore che ha contribuito a far segnare il traguardo dei 100.000. Il direttore del museo Michele Lanzinger ha così commentato: «A due mesi dall’apertura, un risultato di grande rilevanza in termini numerici e ora punteremo a coinvolgere di più i visitatori locali, per ora il 25%, mentre i restanti sono turisti».